«Anapa sta bene e gode di ottima salute». Così Giovanni Trotta, membro di giunta, a proposito dello stato attuale in cui si trova l’associazione che, nel prossimo mese di novembre (sarà ancora Roma la location) è chiamata a rinnovare i vertici.
Incassate le dimissioni del vicepresidente vicario Enrico Ulivieri, Anapa Rete ImpresAgenzia guarda avanti. Come ha sottolineato, attraverso una nota, Giovanni Trotta (nella foto), componente della giunta esecutiva nazionale dell’associazione, «Anapa sta bene e gode di ottima salute».
In queste ultime ore la giunta esecutiva e il consiglio direttivo si sono riuniti a Roma per «programmare gli impegni sul territorio del 2018 e studiare l’evoluzione di Anapa alla luce dell’esperienza vissuta nel primo lustro di vita», ha fatto sapere Trotta, il quale ha anticipato quella che sarà una data importantissima per l’associazione: novembre 2018. Fra 9 mesi, infatti, nella Capitale si svolgerà il secondo congresso ordinario elettivo. «Andiamo avanti con la solita determinazione, grazie alla forza e alla passione dei tanti colleghi che credono che la “diversità” sia un valore», ha affermato Trotta.
Intanto, il sito istituzionale dell’associazione è stato aggiornato dopo l’ultima defezione, quella di Ulivieri. Rispetto alle elezioni avvenute a novembre 2015 (quando c’è stata anche la fusione con Unapass), la giunta esecutiva di Anapa è passata da 13 a 10 membri. Strada facendo hanno lasciato la carica di membro Enzo Sivori (che aveva la delega ai rapporti con i gruppi aziendali agenti e accordi integrativi ed era vice presidente), Laura Castelluzzo (tecnologia e digitalizzazione) e, ultimo, Ulivieri (territorio e marketing associativo nazionale).
Sono rimasti al proprio posto: Vincenzo Cirasola (che ha la delega rapporti istituzionali, comunicazione e media), Paolo Iurasek (area legale e contrattualistica), Roberto Arena (rapporti con Confcommercio nazionale, servizi e convenzioni), Pasquale Laera (formazione, rapporti con Cetif ed Enbass), Michele Poccianti (rapporti con Confcommercio regionali e provinciali), Lorenzo Di Lizio (territorio e marketing associativo per il centro sud Italia), Stefano Maestri Accesi (assistenza territorio e marketing associativo per il centro nord Italia), Federico Serrao (Ccnl dipendenti di agenzia), Giovanni Trotta (rapporti con Ivass, fiscale) ed Erik Somaschini (studi, ricerche e giovani agenti, assistenza territorio e marketing associativo per il nord Italia).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA