lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

E’ NATA LA NUOVA EUROVITA SPA

La compagnia, presieduta da Davide Croff e guidata dall’amministratore delegato Erik Stattin, è il risultato della fusione fra Ergo Previdenza, Old Mutual Wealth Italy ed Eurovita Assicurazioni. E fra i canali distributivi può contare anche su circa 150 agenzie assicurative e società di brokeraggio.
   

Il countdown era cominciato da qualche giorno e adesso, con l’avvento del nuovo anno, la nuova Eurovita Spa è realtà e da qualche ora ha anche lanciato il suo nuovo sito istituzionale (www.eurovita.it) e il nuovo logo (sotto).

La compagnia è il risultato della fusione fra Ergo Previdenza, Old Mutual Wealth Italy ed Eurovita Assicurazioni, tre player del mercato vita di lunga tradizione che insieme si posizionano tra le principali compagnie attive, appunto, nel ramo vita in Italia, con  oltre 2,5 miliardi di euro di premi e 16,8 miliardi di euro di riserve lorde nel 2016.

A seguito dell’operazione, il gruppo può offrire prodotti assicurativi vita attraverso diversi canali distributivi: agenzie di assicurazione, società di brokeraggio, banche e società di gestione del risparmio. Focalizzando l’attenzione sul canale agenziale, secondo quanto riportato sul nuovo sito di Eurovita sono circa 150 le agenzie attive, fra grosse agenzie plurimandatarie  e le ex Ergo Previdenza. Queste ultime sono circa 120 e sono cosi distribuite sul territorio italiano: 27 in Lombardia, 12 in Veneto e Lazio, 11 in Sicilia, 10 in Piemonte, Calabria, 9 in Campania, 8 in Puglia, 6 in Emilia Romagna, 3 nelle Marche, Sardegna e Toscana, 2 in Umbria, Molise, Liguria e Basilicata,   una in Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo. Tra i partner distributivi, come riferito, ci sono anche società di brokeraggio, fra cui Aon.

La nuova Eurovita, che ha sede legale e direzione generale in via Frà Riccardo Pampuri 13 a Milano, è amministrata da un consiglio di amministrazione che è in carica fino alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019. Del board fanno parte il presidente Davide Croff, l’amministratore delegato Erik Stattin (nella foto in alto) e gli altri consiglieri Caspar Berendsen, Andrea Bertolini, Mario Cuccia, Eugenio Preve ed Heinz Peter Ross. Presidente del collegio sindacale è Claudio Maugeri, mentre i sindaci effettivi sono Mauro Lagnese e Raoul Francesco Vitulo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA