La compagnia sta investendo in tecnologia, servizi e digitale con l’obiettivo di consentire ai propri partner e intermediari di «creare valore attraverso la tutela legale».
Aggiornamento non solo grafico del proprio sito istituzionale, ma anche l’apertura di proprie pagine sui principali social network, Facebook e Linkedin, attive dal 24 novembre scorso, che verranno arricchite di notizie e informazioni utili per «affrontare nel migliore dei modi la vita quotidiana e la tutela dei propri interessi». Così Arag ha rivisto la propria strategia per quanto riguarda la comunicazione.
La compagnia specializzata nella tutela legale sta investendo in tecnologia, servizi e digitale con l’obiettivo di consentire ai propri partner e intermediari di «creare valore attraverso la tutela legale, e soprattutto per continuare a perseguire la visione che l’ha ispirata dalla sua fondazione: consentire alle persone un accesso economicamente sostenibile alla giustizia e alla tutela dei propri diritti».
In particolare, il sito www.arag.it è stato rivisitato nella grafica, nella struttura e nei contenuti, con l’obiettivo di comunicare cosa la compagnia può fare per i propri assicurati. In homepage il consumatore può trovare gli argomenti, i servizi e le coperture di suo interesse, con la possibilità di esplorare i diversi ambiti in cui operano le polizze di tutela legale Arag.
Il sito descrive (e per alcuni prodotti consente di acquistare on line) sì gli strumenti assicurativi, ma offre anche contenuti rivisitati per aiutare i consumatori e i clienti a districarsi fra le norme e prendere decisioni informate. Presenti anche contenuti in tema di viaggi, circolazione, famiglia, web, imprese e professionisti, che saranno ripresi anche sulle pagine Facebook e Linkedin. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA