In calo l’utile netto (-17%). La raccolta complessiva è aumentata del 3,2% (danni +5,1%, vita -7,7%).
Il gruppo Vittoria Assicurazioni ha registrato, al 30 settembre 2017, un utile netto pari a 58,6 milioni di euro (-17% rispetto all’analogo periodo riferito al 2016). Il risultato, ha spiegato il gruppo, ha risentito «di minori proventi patrimoniali straordinari rispetto al terzo trimestre 2016 per circa 10 milioni di euro».
Il conto economico complessivo ha presentato un saldo pari a 54,9 milioni di euro (66,3 milioni di euro al 30 settembre 2016). La raccolta complessiva ha toccato quota 928,9 milioni di euro (+3,2% rispetto all’analogo periodo 2016).
DANNI – La raccolta premi dei rami danni è risultata in crescita del 5,1%, con i premi complessivi (diretti e indiretti) che sono ammontati a 811,7 milioni di euro. La raccolta dei premi auto è stata pari a 589,6 milioni di euro (+3,8%), mentre nei rami elementari i premi sono stati pari a 217,2 milioni di euro (+9,2%). Il combined ratio conservato è stato pari a 90,3% (90% al 30 settembre 2016) e ha riflettuto un rapporto sinistri a premi pari a 65,9% (66% al 30 settembre 2016) e un cost ratio del 24,4% rispetto al 24% dell’analogo periodo 2016 (indicatori tecnici calcolati sulla base dei principi contabili italiani). Il risultato lordo del segmento danni è passato da 105,1 milioni di euro al 30 settembre 2016 a 80,7 milioni di euro al 30 settembre 2017 per effetto dei minori proventi da investimenti rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente che includeva plusvalenze da vendita di titoli.
VITA – I premi dei rami vita (che non comprendono i contratti considerati come strumenti finanziari) si sono attestati a 117,2 milioni di euro (-7,7%). Il risultato lordo del segmento vita è passato da 2,8 milioni di euro al 30 settembre 2016 a 5 milioni di euro al 30 settembre 2017.
IMMOBILIARE – Il segmento immobiliare ha chiuso con un risultato negativo di 0,8 milioni di euro, beneficiando di margini positivi sulle vendite rogitate per 4,2 milioni di euro (2,4 milioni al 30 settembre 2016).
GESTIONE FINANZIARIA E SITUAZIONE PATRIMONIALE – Gli investimenti complessivi sono aumentati del 4,4% rispetto al 31 dicembre 2016, raggiungendo l’importo di 3,49 miliardi di euro. I proventi patrimoniali netti, connessi a investimenti con rischio a carico del gruppo, sono ammontati a 32,7 milioni di euro contro i 53,2 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio precedente (-38,6%).
Il patrimonio netto è ammontato a 786,4 milioni di euro (+5,5% rispetto ai 745,6 milioni di euro al 31 dicembre 2016). La riserva Available For Sale al 30 settembre 2017 è stata pari a 54,8 milioni di euro (58,6 milioni di euro al 31 dicembre 2016). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


				

								






