L’associazione ha organizzato un convegno il prossimo 28 novembre a Milano. Ecco il programma dei lavori.
Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo ha organizzato un forum dedicato ai responsabili del mondo finanziario e delle imprese assicurative (intermediari, broker, agenti) professionisti dell’assicurazione sanitaria (giuristi, medici legali, risk manager, periti), gestori di fondi previdenziali e sanitari, istituzioni pubbliche nazionali e locali, servizi sanitari e di assistenza privati, pubblici e del terzo settore, consulenti del lavoro.
Nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, il prossimo 28 novembre vari esponenti del comparto si confronteranno sulle prospettive del nuovo welfare, bisogni sociali e sostenibilità, nell’ambito dell’evento Isjam welfare Forum 2017. Nuovo welfare e opportunità assicurative.
I lavori (registrazione partecipanti dalle ore 8,45) avranno inizio alle ore 9,30 con gli interventi introduttivi di Gianluca Vago, rettore dell’Università degli studi di Milano, Riccardo Zoja, ordinario di medicina legale dell’Università degli studi di Milano e Andrea Bertalot, presidente di Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo e vice direttore generale di Reale Mutua.
Alle ore 10, Andrea Rapaccini, presidente di Mbs Consulting, presenterà l’osservatorio sul bilancio di welfare delle famiglie italiane Il nuovo welfare come opportunità di crescita per il Paese.
A seguire sarà la volta di Giulio Gallera, assessore al Welfare per la Regione Lombardia e Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali, salute e diritti del Comune di Milano (discuteranno del tema La prospettiva delle istituzioni pubbliche), di Gabriella Pravettoni, presidente di We Will Care Onlus e professore ordinario di psicologia cognitiva e psicologia delle decisioni Unimi (La prospettiva socio assistenziale), di Umberto Genovese, coordinatore del Laboratorio Responsabilità Sanitaria presso l’Università degli studi di Milano (La prospettiva della medicina legale) e di Roberto Bosco, corporate risk & facility manager del gruppo Mediaset, membro del consiglio di amministrazione del fondo pensione Mediafond e consigliere Anra.
Alle ore 11,45 è prevista una tavola rotonda dal titolo La prospettiva delle assicurazioni e delle banche, che sarà condotta da Enea Dallaglio, amministratore delegato di Innovation Team (gruppo Mbs Consulting) e che vedrà la partecipazione di Maurizio Cappiello, amministratore delegato di Poste Assicura e direttore generale di Poste Vita, Anna Deambrosis, amministratore delegato di Blue Assistance e direttore welfare di Reale Mutua, Fiammetta Fabris, amministratore delegato di UniSalute e Andrea Mencattini, chief governance of insurance subsidiaries, business development and institutional relation officer di Generali Italia. I lavori si chiuderanno attorno alle ore 13. Per info e iscrizioni clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA