mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AMISSIMA SNELLISCE IL CATALOGO PRODOTTI. PUGASSI: «ECCO TUTTE LE NOVITA’»

Nel corso dell’ultimo roadshow della compagnia con gli agenti, il responsabile servizio assunzioni ha illustrato il piano di riorganizzazione. Che punta su…

 

«Un nuovo percorso». Ha titolato così il suo intervento Tommaso Pugassi (nella foto), responsabile servizio assunzioni di Amissima, all’ultimo roadshow (che si è chiuso qualche settimana fa) organizzato dalla compagnia e dedicato alla rete agenziale.

«Stiamo facendo tante cose anche se ancora non vediamo tutti risultati. Diciamo che ci stiamo preparando per affrontare al meglio il prossimo triennio nel quale vorremmo raggiungere il successo insieme con i nostri agenti. Per questo ho voluto dare questo titolo al mio intervento, un nuovo percorso nell’ambito di un settore, quello assicurativo, che sta accelerando e Amissima deve essere veloce almeno come le altre compagnie competitor, se non di più», ha affermato il manager, in Amissima (prima Carige Assicurazioni) da quasi cinque anni.

«Una compagnia come la nostra può avere successo sul mercato solo se si distingue per innovazione, differenziazione, fiducia col proprio canale di vendita e rapidità», ha sottolineato Pugassi.

Un nuovo percorso che passa anche da una riorganizzazione della compagnia, che ha ampliato la sua squadra con nuove risorse sia nel mondo auto, sia in quello cauzioni (è arrivato Giovanni Pisu, che ha assunto la responsabilità di questo ramo).

Pugassi ha fatto una panoramica della situazione concernente i prodotti, facendo un passo indietro, ricordando i trascorsi della compagnia, che da 450 prodotti (di cui 154 in uso e 296 in gestione) vuole passare a 24 prodotti (di cui 17 in vendita e 7 in gestione). Un nuovo catalogo più snello, che comprenda Amissima in movimento, Casa e Famiglia, Protezione Persona, Protezione Azienda, Amissima Salute +, Dental, Professionista Sanitario, Professionista 2.0, Fabbricato, Small Business, Ufficio, Contractor all risk, Decennale postuma, Rischi agricoli, Albergo, Multirischio Direzione e Cauzioni.

«Nel nostro nuovo catalogo, chiaramente, non c’è dentro tutto», ha precisato Pugassi, «ci sono, per esempio, alcuni prodotti che la compagnia non intende più gestire perché non ha la specializzazione (tra cui trasporti ed Rc inquinamento), anche se su questi punti il confronto con la commissione tecnica del gruppo agenti è aperto. In ogni caso riteniamo che si tratti di un catalogo prodotti importante per una compagnia retail come la nostra e che vuole fare business anche nella piccola media impresa. L’obiettivo è fare in modo che i nostri prodotti siano i migliori del mercato e per raggiungerlo riteniamo che il confronto con la rete debba essere costante».

Pugassi ha parlato anche del processo di riforma dei prodotti. «È una nostra esigenza proprio per razionalizzare il catalogo. Non è nostra intenzione abbandonare un prodotto perché non remunerativo». Le novità hanno (stanno) riguardando l’auto (in ambito assistenza, con le estensioni Stop&Go e Trucks), la nuova polizza fabbricato («un settore su cui vogliamo rimanere», ha detto), la nuova small business (da lanciare entro il 2017) e la polizza professionista sanitario (in questo caso si aspettano i decreti attuativi legati alla Gelli), la nuova polizza del professionista non medico (il primo esempio è legato al mondo degli avvocati).

Proprio in merito al nuovo prodotto avvocati, Amissima ha studiato una nuova soluzione che viene prestata senza alcun tipo di sottolimite e che prevede «un nuovo normativo completamente aderente al decreto del Ministero della Giustizia 22/9/2016, attività di rappresentanza anche dinnanzi ad arbitri e attività di mediazione, pregressa illimitata, responsabilità anche per perdita di documenti e denaro».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA