L’iniziativa di Digital Magics è rivolta alle startup fintech e insurtech che stanno sviluppando business innovativi e originali per il mercato finanziario e assicurativo.
C’è anche Reale Mutua fra i partner del nuovo programma lanciato da Digital Magics (business incubator quotato su Aim Italia di Borsa Italiana) denominato Magic Wand.
Si tratta di un programma di accelerazione in Italia dedicato ai settori fintech e insurtech rivolto alle startup early stage, che stanno sviluppando business innovativi e originali per il mercato finanziario e assicurativo, con servizi e prodotti su banking e pagamenti, investimenti, prestiti e crowdfunding, piattaforme, infrastrutture e strumenti tecnologici.
I 10 partner del programma, che parteciperanno alle fasi di selezione e sviluppo dei progetti scelti sono Bnl Gruppo Bnp Paribas, Credito Valtellinese, Ersel Investimenti, Innovation Center di Intesa Sanpaolo, Innogest, Poste Italiane, SellaLab, SisalPay, Ubi Banca e, appunto, Reale Mutua.
L’obiettivo, si legge in una nota, «è creare un centro di eccellenza italiano: una vera e propria alleanza di sistema dei più importanti operatori del mercato, per accelerare startup italiane fintech e insurtech che stiano lavorando su modelli scalabili in grado di competere a livello internazionale e per innovare il settore della finanza e delle assicurazioni».
Fra tutte le idee inviate entro il prossimo 8 dicembre all’indirizzo http://magicwand.digitalmagics.com saranno selezionati 10 progetti che riceveranno un primo grant di 5.000 euro e inizieranno a gennaio 2018 il percorso di accelerazione di 6 mesi, all’interno della sede di Milano dell’incubatore Digital Magics.
Dopo i primi due mesi di accelerazione ci sarà una seconda selezione che, in base ai risultati raggiunti, eleggerà le 6 migliori startup che concluderanno i 6 mesi del programma di accelerazione. Le startup finaliste riceveranno un secondo grant di 15.000 euro. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA