La seconda assemblea generale ordinaria, che si è tenuta sabato scorso a Modena, ha promosso l’agente di Vicenza alla guida del gruppo che, «vista la relazione di fiducia e di concreta collaborazione con Arag Se», ha auspicato…
Massimo Scalzotto, 51 anni, agente plurimandatario a Vicenza, è il nuovo presidente del Gruppo agenti Arag Italia (Gaai). Resterà in carica per il triennio 2017 – 2020. Così ha deciso l’assemblea generale ordinaria (seconda edizione) che si è riunita sabato scorso presso la sede della Camera di Commercio di Modena (il giorno prima si è tenuta la convention della compagnia). (Nella foto a lato, da sinistra, Massimo Scalzotto e Andrea Andreta, ceo di Arag Se Italia)
Gli intermediari che collaborano con la compagnia specializzata nella tutela legale hanno anche affrontato i temi relativi al rapporto con la mandante e alla fine hanno elaborato la mozione congressuale.
In particolare, l’assemblea del Gaai, «sentita la relazione del presidente (l’uscente Riccardo Berta, ndr) ne hanno apprezzato i contenuti espressi con entusiasmo e chiarezza e l’hanno approvata all’unanimità», ringraziando «i colleghi che in questi anni, a titolo gratuito, hanno prestato la loro opera all’interno del Gaai, nel consiglio direttivo e nelle varie commissioni istituite dal consiglio direttivo dopo l’assemblea di Riccione».
L’assemblea, «sentita la relazione del tesoriere ha approvato i bilanci del Gaai degli esercizi 2014-2015-2016» e ha dato «mandato al nuovo presidente ed ai membri del nuovo consiglio direttivo di intensificare le comunicazioni verso i colleghi utilizzando i più moderni mezzi, compresi i social network». In questa ottica, ha chiesto «di sensibilizzare i colleghi nelle votazioni della Cassa Previdenza Agenti, per la quale sono stati indicati, come consiglieri, i colleghi Crespi, Mossa e Rosso e come sindaci Basso e Badin, rendendo chiara a tutti l’importanza, la funzione e, soprattutto, l’utilità della Cassa».
L’assemblea, «vista la relazione di fiducia e di concreta collaborazione con Arag Se», ha auspicato «il mantenimento del rapporto con la mandante migliorando una partnership che esalti gli interessi imprenditoriali della rete agenziale con attenzione alla redditività delle agenzie e agli strumenti informatici» e richiesto «ai rappresentanti eletti di continuare, nello stesso modo, il lavoro del precedente direttivo svolto con passione, impegno ed entusiasmo in ogni attività associativa; di sensibilizzare i colleghi per le votazioni della Cassa di Previdenza; di fare riconoscere ancora di più la centralità del canale diretto dell’impresa agenzia nel mondo Arag; di stimolare la compagnia affinché tutte le novità digitali, compresa “la terza via”, siano di aiuto e di rafforzamento alla redditività di tutte le agenzie completando le reportistiche di produzione con l’indicatore del relativo rapporto S/P; di intensificare il lavoro di comunicazione e di informazione verso i colleghi per migliorare la partecipazione alla vita del gruppo, diffondendo sempre più le attività e le iniziative; di vigilare affinché le molteplici attività normative e digitali impattino sui diritti e sulle economie d’agenzia, già provate da anni di crisi, esclusivamente in maniera positiva; di concludere con la compagnia il tavolo di lavoro sui diritti di polizza definendo regole precise e concordate».
IL NUOVO ORGANIGRAMMA – Il nuovo presidente del Gaai è dunque Massimo Scalzotto (faceva parte della precedente giunta). Il consiglio direttivo è costituito dal vicepresidente Stefano Gerbella (agente ad Abano Terme, in provincia di Padova), Amerigo Colarusso (Trieste), Alessandro Viola (Verona), Stefano Breveglieri (Padova), Gianmichele Basso (Loano, Savona) e Patrizia Tancredi (Milano). Il segretario è Davide Costola (Padova), mentre il tesoriere è Giuseppe Lanza (Biella).
Il collegio dei probiviri è composto dal presidente Santo Alberti (Treviso), coadiuvato dagli effettivi Paolo Benzoni (Como) e Agnese Mazzoleni (Bergamo). Il supplente è Sandro Gava (Milano).
Del collegio dei revisori dei conti fanno parte il presidente Riccardo Garbo (Rovigo) e gli effettivi Aldesina Salvucci (Ancona) e Andrea Mossa (Ghedi, Brescia). Supplente è Paolo Michelini (Roma).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA