lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AUXILIA FINANCE: CRESCITA A DUE CIFRE NELL’ULTIMO ANNO E MEZZO

La società di intermediazione iscritta alla sezione E del Rui ha beneficiato anche delle sinergie con i partner assicurativi.

 

Auxilia Finance, società di mediazione creditizia di proprietà al 100% di Fiaip (associazione di categoria che rappresenta oltre 10.000 agenti immobiliari) e iscritta alla sezione E del Rui, ha intermediato nel 2016 mutui per oltre 550 milioni di euro, con un aumento del 25% rispetto al 2015.

La società ha inoltre registrato una crescita del 15% rispetto all’anno precedente per i finanziamenti alle imprese e nel settore assicurativo. Secondo quanto comunicato dalla società, «si tratta di risultati decisamente importanti al cui raggiungimento hanno contribuito le migliori condizioni di mercato, un team rafforzato con l’apertura di nuove sedi su tutto il territorio nazionale e nuove sinergie con i principali partner bancari e assicurativi». Auxilia Finance offre consulenza finanziare e assicurativa alle famiglie, ai professionisti e alle Pmi attraverso una rete di consulenti del credito.

«Quello passato è stato un anno molto positivo che ha visto salire l’intermediato da 450 milioni a oltre 550 milioni di euro», ha commentato Samuele Lupidii (nella foto), ceo e general manager di Auxilia Finance. «Abbiamo avuto una crescita a due cifre anche nel primo semestre 2017, periodo nel quale abbiamo intermediato un +25% rispetto allo stesso periodo del 2016».

Auxilia Finance, che opera per conto di Che Banca!, Bnl, Compass Banca, UniCredit e Vivibanca e di due società di brokeraggio (Experta srl e F.M.D.S. Broker) ha «re-interpretato anche l’offerta digitale con lo sviluppo di proposte commerciali integrate per l’acquisto casa e per offrire alla clientela nuovi finanziamenti e prodotti». L’obiettivo è quello di gestire le pratiche relative ai mutui interamente in digitale. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA