La compagnia ha raccolto 392,5 milioni di euro, in crescita grazie ai prodotti di protezione del credito e a quelli di abitazione e famiglia. In diminuzione l’auto. Utile netto a +49,6%.
Intesa Sanpaolo Assicura (gruppo Intesa Sanpaolo Vita) ha archiviato il 2016 con una raccolta premi complessiva di circa 392,5 milioni di euro (+38% rispetto al consuntivo 2015). Secondo quanto comunicato dalla compagnia, l’incremento dei premi emessi è imputabile principalmente ai prodotti protezione del credito (184,1 milioni di euro, +79,5% rispetto all’anno precedente) e ai prodotti abitazione e famiglia (96,2 milioni di euro, +29,2%). In crescita anche il comparto salute e infortuni (+28,6%).
In lieve diminuzione (-1,1%) la raccolta auto, guidata dal prodotto Viaggia con Me che nel corso del 2016 ha totalizzato premi per 90,5 milioni di euro (91,6 milioni a dicembre 2015). Intesa Sanpaolo Assicura ha sottolineato che «la crescita della raccolta premi in ambiti diversi dall’auto è coerente con la strategia di diversificazione del business della società avviata a seguito della costituzione della divisione insurance nell’ambito del gruppo intesa Sanpaolo e del completamento della propria gamma di offerta commerciale».
Gli oneri relativi ai sinistri, al netto dei recuperi e degli effetti della riassicurazione, sono passati da 92,2 milioni di euro del 2015 a 95 milioni di euro a fine 2016. Il rapporto sinistri a premi di competenza, al netto degli effetti della riassicurazione, è stato pari al 31,7% (37,2% nel 2015), mentre le spese di gestione, comprensive delle provvigioni di acquisizione, sono state complessivamente pari a 126,6 milioni di euro (+27,6%). Gli oneri di acquisizione sono stati pari a 97,1 milioni di euro (+42,7%).
Il risultato della gestione tecnica ha evidenziato un risultato positivo pari a 59 milioni di euro (+57,7%) con un combined ratio del conto tecnico, al netto della riassicurazione, del 65% (72% nel 2015). Per quanto riguarda la gestione finanziaria, gli investimenti al 31 dicembre 2016, comprensivi delle disponibilità liquide, sono state pari a 817,2 milioni di euro (678,4 milioni di euro nell’esercizio precedente).
Il risultato della gestione finanziaria è stato positivo per 24,6 milioni di euro sostanzialmente dovuto ai proventi ordinari derivanti da titoli a reddito fisso e dal saldo positivo di proventi/perdite da realizzi pari a 16,9 milioni di euro. Il patrimonio netto è ammontato a 223,3 milioni di euro (compreso l’utile). L’utile dell’esercizio al netto delle imposte è ammontato a 44 milioni di euro (+49,6%).
CANALI DISTRIBUTIVI – Per la distribuzione dei propri prodotti casa e famiglia, motor, business, salute, finanziamenti, stile di vita e carte, Intesa Sanpaolo Assicura si è avvalsa principalmente delle reti di vendita del gruppo Intesa Sanpaolo.
In particolare, per la distribuzione dei prodotti dedicati ai finanziamenti e business e all’auto, nel 2016 la compagnia si è avvalsa degli sportelli bancari del gruppo Intesa Sanpaolo e della rete distributiva Accedo (già Intesa Sanpaolo Personal Finance).
La compagnia si è inoltre avvalsa del contributo delle reti di promotori finanziari della divisione private banking del gruppo Intesa Sanpaolo che distribuisce in esclusiva il prodotto Salute Fideuram. Intesa Sanpaolo Assicura, infine, ha in essere accordi di sola gestione del portafoglio con banche extracaptive, non appartenenti al gruppo Intesa Sanpaolo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA