In tutto 10 tappe (la prima in programma la prossima settimana) nelle quali la nuova compagnia presenterà, fra l’altro, il sistema Bene e le sue piattaforme tecnologiche. Ma si parlerà anche di…
Bene Assicurazioni si presenta ufficialmente ai professionisti dell’intermediazione assicurativa «che intendono accrescere le proprie competenze nel mercato italiano danni, proiettato verso la completa trasformazione digitale del 2020». Così scrive la nuova compagnia in una nota. Quella che annuncia il Bene Tour 2017, il roadshow che partirà da Maratea il prossimo 22 settembre e si concluderà a Milano il 26 ottobre in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della direzione generale della compagnia. In tutto le tappe saranno 10. Ognuna di queste toccherà un argomento diverso, coinvolgendo altrettanti protagonisti del settore assicurativo, anche a livello internazionale.
Sarà Andrea Sabìa (nella foto), amministratore delegato di Bene Assicurazioni, a illustrare «le peculiarità e le opportunità offerte dal modello di business della nuova tech-company assicurativa, dibattendo di innovazione e di prodotto con i suoi ospiti». Ovviamente, ampio spazio alla presentazione del sistema Bene e delle sue piattaforme tecnologiche. «L’obiettivo di Bene Tour è di confrontarsi e incontrare personalmente le centinaia di intermediari che ci hanno contattato in questi primi mesi dalla partenza di Bene Assicurazioni. Con loro possiamo avviare un dialogo utile a sviluppare la rete di agenti partner, nella prospettiva di realizzare un grande progetto per il futuro dell’intermediazione professionale indipendente e multi mandataria», ha evidenziato Sabia.
Ecco il calendario, con le date e le location di Bene Tour. Si parte da Maratea, in provincia di Potenza (22 settembre, presso il Centro Congressi, a questa tappa parteciperà in qualità di ospite-partner della compagnia anche Pietro Menghi, ceo di Neosurance) e si proseguirà con Roma (4 ottobre, Sheraton Parco de’ Medici, Orazio Rossi, country president di Chubb), Pescara (5 ottobre, Hotel Villa Michelangelo, Roberto Grasso, general manager di Das), Bologna (11 ottobre, Hotel Living Place, Giovanni Campus, general manager di Msa), Perugia (12 ottobre, Hotel Plaza, Elisa Forlani, general manager di Ima Assistance), Firenze (13 ottobre, Sheraton Florentia, Silvana Surlas, head of health di Rga Italia), Padova (19 ottobre, Sheraton Four Points, Andreas Moser, ceo di Munich Re Italia), Passariano, in provincia di Udine (20 ottobre, Villa Manin, Vittorio Scala, country manager dei Lloyd’s), Torino (25 ottobre, Nh Centro, Vito Rocca, ceo Rgi Group) e Milano (26 ottobre, Camplus Living Turro, Massimo Reina, ceo continental Europe & Mena di Guy Carpenter).
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 16,30 e si concluderanno alle ore 19 a eccezione di quello di Passariano (ore 10-12,30). Bene Assicurazioni ha attivato sul web una sezione dedicata interamente al tour.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











