lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

QUATTRO INFRAZIONI E UNA MULTA DI 82.000 EURO ALL’INDIRIZZO DI UNA EX AGENZIA ASSICURATIVA

È la sanzione più alta riportata nel bollettino Ivass di maggio scorso nei confronti di ex intermediari assicurativi.
 

È di 82.000 euro la sanzione pecuniaria amministrativa più alta inflitta dall’Ivass nei confronti di ex intermediari assicurativi. Il riferimento è al bollettino dell’istituto di vigilanza di maggio scorso. Il destinatario del provvedimento sanzionatorio è la società Notarbartolo snc di Basile Lorenzo e Guarino Francesca, con sede a Palermo, in persona dei legali rappresentanti pro tempore, Francesca Guarino e Lorenzo Basile. La motivazione? Il ricorso, nell’esercizio dell’attività di intermediazione, all’opera di due collaboratori in assenza della preventiva iscrizione al Rui; il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati; il mancato rispetto delle regole di informativa precontrattuale e adeguatezza dei contratti offerti in 73 occasioni; il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.

Altra multa significativa in termini di importo è quella comminata a Riccardo Giannecchini (radiato dall’Ivass con provvedimento riportato nel bollettino di dicembre scorso) e Alessandro Pierini (anche lui radiato dall’Ivass con provvedimento riportato nel bollettino di ottobre scorso), in qualità di legali rappresentanti e soci della società agenziale cessata Giannecchini R. & Pierini A. snc: 30.000 euro di sanzione per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 2 casi.

All’ex intermediario Raimondo Amaducci è stata infine comminata una sanzione di 22.000 euro per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 11 occasioni.

Nel bollettino dell’Ivass di aprile scorso, la sanzione più onerosa sempre con riferimento a ex intermediari aveva riguardato la società di brokeraggio Aquilino Assicurazioni srl, in persona del legale rappresentante pro tempore Antonino Aquilino: due ordinanze per un totale di 25.000 euro (mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in più di una occasione).

L’Ivass, sia nel bollettino di aprile scorso, sia in quello di maggio, ha comminato altre sanzioni a ex intermediari, ma in questo articolo sono state riportate solo quelle più significative in termini di importo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA