venerdì 12 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALLIANZ ITALIA: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

L’utile operativo è cresciuto del 7,8%. La raccolta premi totale è aumentata del 5,3% (danni a -1,9%, vita a +8,5%).
 

Nel primo semestre 2017 Allianz Italia ha registrato una crescita dei premi totali pari al 5,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, totalizzando 7,8 miliardi di euro. L’utile operativo è salito a 661 milioni di euro (+7,8%).

DANNI – Nei rami danni i premi nel semestre si sono attestati a 2,22 miliardi di euro (-1,9% rispetto al primo semestre 2016). Il combined ratio ha raggiunto l’83,4%, migliorando di 2,6 punti percentuali rispetto all’analogo periodo 2016. L’utile operativo si è attestato a 523 milioni di euro (+16,9%).

Nel solo secondo trimestre 2017, i premi sono ammontati a 1,14 miliardi di euro -0,7%), l’utile operativo è stato di 240,1 milioni (+8,9%) e il combined ratio a 85% (in miglioramento di 1,2 punti percentuali).

Il comparto auto (-5,3%) ha mostrato segnali di ripresa dei premi a 1,39 miliardi di euro con +0,7 punti percentuali rispetto al primo trimestre 2017 (-6%). I premi danni non auto sono cresciuti del 4,4% a 837 milioni di euro. L’offerta modulare Allianz1 e Allianz1 Business ha raggiunto circa 423.000 polizze dal lancio. La compagnia diretta Genialloyd ha registrato premi in crescita del 5,4% (rispetto a un mercato di riferimento che nel primo trimestre 2017 è calato del 3,7%), raggiungendo 353 milioni di euro. È cresciuta anche la bancassurance, con premi a +58,2% a 133 milioni di euro.

VITA – Nel comparto vita i premi hanno raggiunto i 5,6 miliardi di euro (+8,5%). Nel solo secondo trimestre 2017 la crescita è stata del 14,2% a 2,93 miliardi di euro e con un new business mix composto per l’89% da unit-linked (in aumento di 16 punti percentuali rispetto al pari periodo 2016). Il new business value (valore della nuova produzione) ha registrato una crescita pari al 23,4% e il new business margin (margine della nuova produzione) è migliorato al 2,4%, rispetto al valore del primo semestre 2016 (2,1%).

Il canale agenti ha contribuito alla vendita delle polizze unit-linked (+44,2%), oltre a registrare una positiva performance nelle polizze Temporanee caso morte (+10,4%). Per quanto riguarda il canale financial advisors, i premi sono cresciuti del 35,1% a 2,1 miliardi, con un’incidenza delle unit-linked sul new business mix del 99%. I flussi netti sono ammontati a 1,1 miliardi di euro. L’utile operativo del comparto vita è ammontato a 127 milioni di euro (-20,6%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA