Siglato un protocollo di intesa con l’Associazione esposizione e fiere italiane. Obiettivo? Sviluppare il settore. Ecco come.
Sace (offre servizi di export credit, assicurazione del credito, protezione degli investimenti all’estero, garanzie finanziarie, cauzioni e factoring) e Simest, che insieme costituiscono il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, hanno siglato un protocollo di intesa con l’Associazione esposizione e fiere italiane (Aefi), finalizzato a identificare delle aree di comune intervento per promuovere e favorire il processo di internazionalizzazione delle fiere e delle imprese italiane.
L’accordo è stato presentato ieri (foto a lato) presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sono intervenuti Benedetto Della Vedova, sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale, Ettore Riello, presidente Aefi, Beniamino Quintieri, presidente Sace, Salvatore Rebecchini, presidente Simest e Pietro Piccinetti, coordinatore commissione internazionalizzazione Aefi.
L’accordo, che avrà durata annuale e rinnovabile, si pone l’obiettivo di lanciare diverse attività dedicate agli associati Aefi, tra cui l’avvio di un tavolo di confronto strumentale a porre in essere iniziative volte a supportare e aumentare l’internazionalità delle fiere italiane. Nel dettaglio, verranno organizzati workshop e webinar di in-formazione per presentare alle aziende le soluzioni assicurative di Sace e anche quelle di Simest per crescere sui mercati globali. Inoltre, l’accordo prevede la realizzazione di sinergie fra Aefi, Sace e Simest per sostenere il settore fieristico e per affiancare le eccellenze italiane che vi partecipano. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA