venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IVASS: 58.000 EURO DI MULTA A UN SUBAGENTE

Le infrazioni contestate a un intermediario aretino riguardano il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati. Gli altri provvedimenti del bollettino di marzo…

Non ha rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale e le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 57 occasioni. Sono le infrazioni che hanno portato l’Ivass a comminare una sanzione pesantissima (58.000 euro) nei confronti di un iscritto alla sezione E del Rui. Il provvedimento, riportato nel bollettino dello scorso mese di marzo, ha riguardato Giampiero Bachini, intermediario di Bibbiena (Arezzo).

Sempre nel bollettino di marzo e con riferimento agli iscritti alla sezione E del Rui, l’istituto di vigilanza ha inflitto una multa di 5.500 euro alla società Nuova Pretuziana Assicurazioni e Finanziamenti s.n.c. di Roberto Artese & Luca Artese, con sede legale vico del Sacco a Teramo (per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale), di 3.000 euro ciascuno a Massimo Cerqua, con ordinanza inviata presso la residenza di Sutri, in provincia di Viterbo, e alla società Cil III di Sorci Rosita e Ciliberti Giuseppe sas, con sede legale in via Osteria del Finocchio a Roma (entrambi per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale) e di 2.000 euro ciascuno alla società Studio Tre G sas di Gardoni Rossana, con sede a Fidenza, in provincia di Parma (per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale) e a Maria Ricciotti, intermediario di Ostra, in provincia di Ancona (per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA