Toccata quota 118,4 milioni di euro. Il ceo Andreta: «I continui investimenti in prodotti, tecnologia e competenze costituiscono una robusta base competitiva per il futuro».
Arag SE Italia, filiale italiana del gruppo Arag specializzata nella tutela legale, ha chiuso il 2016 con una raccolta premi complessiva di 118,4 milioni di euro (secondo i principi contabili tedeschi), in crescita dell’11,3% rispetto all’esercizio precedente, quando la raccolta era stata pari a 106,4 milioni di euro.
I premi del lavoro diretto hanno raggiunto quota 30,7 milioni di euro (29,5 milioni di euro a fine 2015), mentre quelli del lavoro indiretto sono saliti a 87,7 milioni di euro (da 76,9 milioni di euro di fine 2015). Il combined operating ratio si è attestato al 96,9% (96% a fine 2015).
«Siamo particolarmente soddisfatti del risultato dell’esercizio 2016 che, ancora una volta e nonostante un contesto molto competitivo, ci ha visto crescere in modo importante e redditizio», ha commentato Andrea Andreta (nella foto), ceo di Arag SE Italia e membro del comitato esecutivo di gruppo. «Anche il 2017 è iniziato in modo positivo, con ottime crescite sia nell’indiretto che nel canale agenti e broker: segno che i continui investimenti in prodotti, tecnologia e competenze costituiscono una robusta base competitiva per il futuro. Tutto questo ci dà fiducia per portare avanti gli importanti progetti ed investimenti cui stiamo lavorando in questi mesi». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA