giovedì 16 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

WIN E LA CONVENTION 2017: IN PRIMO PIANO FORMAZIONE, INFORMAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

L’evento organizzato da Willis Towers Watson Italian Network si è svolto la settimana scorsa a Milano e ha visto la partecipazione di circa 200 persone. Ecco come è andata…

 

Formazione, informazione, digitalizzazione. Sono stati questi i temi conduttori della convention annuale di Willis Italian Network (la struttura nata nel 2009 da Willis Italia con l’obiettivo di fornire soluzioni assicurative pensate prevalentemente per il mercato delle Pmi), che si è svolta lo scorso 7 giugno a Milano.

All’evento (nella foto a sinistra, un momento della convention; sotto, una foto di gruppo che ritrae i broker aderenti al network) hanno preso parte circa 200 persone, 40 società di brokeraggio, 12 compagnie di assicurazioni, un provider per la formazione professionale e una società di pronto intervento post-sinistro.

Nel corso dei lavori si è parlato anche di digitalizzazione, tema che, negli obiettivi di Win, dovrebbe consentire «un salto qualitativo» per il lavoro dei broker che aderiscono al network. A questo proposito è stato lanciato un piano di innovazione tecnologica a supporto del modello di piazzamento che coinvolgerà tutti i soggetti della filiera Win con l’obiettivo di ridurre tempi e costi connessi al piazzamento.

Nel corso della giornata si è discusso, durante una tavola rotonda,  di tematiche relative a nuove normative. Una particolare attenzione è stata posta sulla legge dell’8 marzo 2017 n. 24 (la cosiddetta legge Gelli – Bianco) e sul regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, che entrerà in vigore in Italia nel maggio del 2018. Si è parlato anche delle opportunità connesse alla applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 in materia di ricerca e innovazione.

Le novità presentate nel corso della convention, ha fatto sapere Win, «consentiranno un incremento dei numeri, sia in termini di premi intermediati (oltre 20 milioni nel 2016), sia un aumento degli intermediari che beneficeranno dell’offerta del network».

Infine i nomi dei quattro broker premiati per l’attività svolta nel 2016: si tratta di Wide Group (società di brokeraggio con sede a Bolzano), Hub03 srl (Pordenone), Policonsult Ufficio Broker Assicurazioni Dirette srl (Milano) e Bertoglio sas Insurance Brokers di Paolo Bertoglio, Antonio De Gradi & C. (Magenta, Milano).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA