domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CANCELLAZIONE D’UFFICIO DAL RUI: IVASS PUBBLICA I NOMI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

Il procedimento è stato avviato dall’organo di vigilanza nei confronti di chi non ha esercitato l’attività assicurativa per oltre tre anni, senza giustificato motivo.
 

Maria Luisa CavinaL’Ivass ha pubblicato nella homepage del proprio sito istituzionale l’elenco degli intermediari assicurativi iscritti al Rui verso i quali l’istituto di vigilanza ha avviato il procedimento di cancellazione d’ufficio dal Rui per mancato esercizio dell’attività senza giustificato motivo per oltre tre anni, sulla base di quanto previsto dagli articoli 113, comma 1, lett. c), del D. Lgs. N. 209/2005 e 26, comma 1 lett. c), del Regolamento Isvap n. 5/2006, nonché per altra causa di cancellazione prevista dal citato art. 113, comma 1.

Maria Luisa Cavina (nella foto), capo del servizio vigilanza intermediari assicurativi dell’Ivass, ricorda in una nota che «la cancellazione non comporta in alcun modo la perdita del requisito per poter richiedere in qualsiasi momento la reiscrizione nel Rui».

Inoltre, qualora uno dei destinatari «ritenga sussistente un giustificato motivo che ha determinato il protrarsi dell’inattività per oltre tre anni, potrà sottoporre alla valutazione dell’Ivass una dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del D.p.r. n. 445/2000, corredata di fotocopia di un valido documento di identità. La dichiarazione, unitamente a ogni altro documento e/o a eventuali richieste di informazioni, dovrà essere inoltrata all’istituto di vigilanza, entro e non oltre il 17 novembre 2014, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo vigilanza.intermediariassicurativi@pec.ivass.it avendo cura di specificare nell’oggetto: numero iscrizione – Cognome/Nome o Ragione sociale –cancellazione inoperativi».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA