La motivazione riguarda la perdita di almeno uno dei requisiti di cui all’articolo 112 del Codice delle assicurazioni, sulla base di quanto previsto dagli articoli 113, comma 1, lettera D dello stesso codice e 26, comma 1 lettera D, del Regolamento Isvap n. 5/2006.
 L’Ivass ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento n. 0105898/17 del 30 maggio scorso che riguarda la cancellazione d’ufficio dal Registro unico degli intermediari di assicurazione e riassicurazione di 179 società (persone giuridiche) iscritte alla sezione E per perdita di almeno uno dei requisiti di cui all’articolo 112 del Codice delle assicurazioni, sulla base di quanto previsto dagli articoli 113, comma 1, lettera D dello stesso codice e 26, comma 1 lettera D, del Regolamento Isvap n. 5/2006.
L’Ivass ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento n. 0105898/17 del 30 maggio scorso che riguarda la cancellazione d’ufficio dal Registro unico degli intermediari di assicurazione e riassicurazione di 179 società (persone giuridiche) iscritte alla sezione E per perdita di almeno uno dei requisiti di cui all’articolo 112 del Codice delle assicurazioni, sulla base di quanto previsto dagli articoli 113, comma 1, lettera D dello stesso codice e 26, comma 1 lettera D, del Regolamento Isvap n. 5/2006.
Il procedimento di cancellazione dal Rui nei confronti delle società di intermediazione iscritte nella sezione E era stato avviato dall’istituto di vigilanza con una nota del 18 aprile scorso (protocollo numero 0078108/17), con allegato l’elenco degli intermediari interessati. Questi ultimi hanno avuto tempo fino al 5 maggio scorso per sottoporre all’attenzione dell’Istituto eventuali osservazioni.
Per vedere l’elenco degli intermediari cancellati clicca QUI.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA


 
				

 
								






