lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL 13,4% DEL TOTALE DEI VEICOLI CIRCOLA IN ITALIA SENZA ASSICURAZIONE

È quanto evidenzia l’Associazione sostenitori ed amici della polizia stradale, che parla di circa 5 milioni di veicoli sprovvisti di Rc auto.  

I veicoli che circolano senza assicurazione? Oggi sono circa 5 milioni, pari al 13% del totale. È quanto evidenziato dall’Asaps, l’Associazione sostenitori ed amici della polizia stradale, che sul tema ha lanciato un vero e proprio grido di allarme. Anche perché il trend è in aumento: si è passati, infatti, da 3,1 milioni di veicoli sprovvisti di assicurazione nel 2012 ai 5 milioni di oggi.

Il fenomeno, rileva Asaps, si registra soprattutto nel sud Italia e in particolare in Campania: in provincia di Napoli, per esempio, il 25,6 % dei veicoli manca di Rc auto, ma a Qualiano e a Striano, comuni della stessa provincia, la quota sale rispettivamente al 46% e a poco meno del 47%, mentre a Castel Volturno, nel casertano, si arriva al 42%. Il record (49%) è a Oldenico, in provincia di Vercelli.

Per l’associazione, il quadro che emerge «è decisamente sconfortante» e di «illegalità diffusa». L’associazione ha invocato al più presto norme nuove, più efficaci, per arginare il fenomeno. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA