lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSICURAZIONI: ECCO CHE COSA PENSANO I MILLENNIALS

Bnp Paribas Cardif ha promosso una indagine che ha evidenziato come l’opinione dei giovani sul settore sia «buona».

 

L’opinione che i millenials hanno del mondo assicurativo? È «buona, nonostante i luoghi comuni e sono tanti gli utenti digitali che, anche se in età giovane, sono in possesso di un’assicurazione oltre a quella dell’auto o della moto, con particolare preferenza per le polizze vita o per la protezione della casa». È quanto è emerso da una ricerca promossa dalla compagnia Bnp Paribas Cardif e realizzata dalla start-up Friendz, per rilevare il sentiment dei millennials sulla customer experience nei mercati digitali, con un focus sul mercato assicurativo.

La ricerca è stata condotta tramite app su un campione di 1.000 utenti digitali (18-35 anni) della community di Friendz, che per l’occasione sono stati coinvolti anche attraverso domande “non convenzionali” dove hanno potuto esprimere la loro creatività inviando selfie o video come risposta.

Quasi sei giovani su dieci (56%) valutano l’esperienza con la propria assicurazione positiva e solo il 3% negativa. Sul perché si ritengano soddisfatti indicano come principali motivazioni la “chiarezza su cosa era incluso ed escluso dalla polizza” (per il 42%) e la “comunicazione con l’assistenza” (per il 24%). Non solo. Chi pensa che ai giovani non interessino le assicurazioni oltre a quelle auto e moto deve ricredersi. Ben il 15% del totale a livello nazionale possiede almeno una polizza diversa da quella auto e moto, e in particolare ha in essere la polizza vita (49%) e casa (41%), seguite dagli oggetti (20%), la salute (13%) e i viaggi (5%).

Ma se gli utenti digitali sono particolarmente soddisfatti su molti aspetti, inclusi il prezzo (il 55% ha dato un voto oltre il 7), l’assistenza (56% oltre il 7) e il linguaggio assicurativo (56% oltre il 7), non mancano le criticità, come la velocità del risarcimento, che resta insufficiente per quasi 6 intervistati su dieci (57%).

I giovani hanno dato un voto molto alto ai servizi di e-commerce (7,9 su 10), indicando come principali fattori innovativi la “comunicazione in tempo reale” (36%) e la “velocità del servizio” (33%), preferite alla “comodità del servizio” e alla “facilità di reso” (indicato più dalle donne). Un dato che mostra «come le compagnie assicurative abbiano intrapreso la direzione corretta», con la “comunicazione” giudicata «molto positiva» dal 53% del campione (voto oltre il 7), anche grazie all’utilizzo dei canali social, e la velocità di risposta dal 55% (voto oltre il 6). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA