sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO DI GENNAIO SCORSO: IL QUADRO COMPLETO DELLE IMPRESE ASSICURATIVE SANZIONATE

L’Ivass ha multato in totale 23 compagnie. Dopo UnipolSai, le ammende più onerose sono state inflitte all’indirizzo di Allianz (seconda) e Generali Italia (terza).

 

Sanzioni compagnieSono state 23 le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass di gennaio scorso. Dopo UnipolSai, in seconda posizione (in termini di importo) c’è Allianz: 12 ordinanze per una multa complessiva di 53.730 euro. Terzo posto per Generali Italia, a cui l’Ivass ha inflitto una sanzione di 45.480 euro, risultato di 13 ordinanze.

Segue l’Ufficio Centrale Italiano (Uci): l’ammenda è di 42.266,67 euro (12 ordinanze).

Quinta compagnia più sanzionata è Linear Assicurazioni, a cui è stata inflitta una multa di 21.750 euro, a seguito di quattro ordinanze. Sesta posizione per Poste Vita: una sola ordinanza di 20.000 euro (riguarda la mancata liquidazione, entro il termine di 30 giorni previsto dalle condizioni di contratto, di una prestazione assicurativa relativa a una polizza vita).

Al settimo posto c’è la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc, a cui è stata comminata una multa totale di 16.125 euro (5 ordinanze). Ottava posizione per la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd: 4 ordinanze per complessivi 14.610 euro di multa. Nono posto per Groupama Assicurazioni (13.085 euro) e decima piazza per Cnp Unicredit Vita (11.000 euro).

Seguono Crédit Agricole Assicurazioni (10.000 euro di multa), Ergo Previdenza (8.666,67 euro), Zurich Investments Life (8.000 euro), Genialloyd (7.880 euro), Uniqa Assicurazioni (5.400 euro), Cattolica Assicurazioni (5.000 euro), Hdi Assicurazioni (4.050 euro), Axa Assicurazioni (4.000 euro), Assimoco e Genertel (2.500 euro), Sara Assicurazioni (2.400 euro), Helvetia (2.100 euro) e Aviva Italia (1.200 euro).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA