L’amministratore delegato di Cattolica lascerà l’incarico il prossimo 30 maggio. «Create le condizioni per crescere ulteriormente. C’e’ grande fiducia per il futuro».
Negli ultimi 10 anni ha rappresentato una vera e propria istituzione all’interno di Cattolica. Da quando cioè ha deciso di accettare una nuova sfida, impegnativa perché arrivava dopo l’addio di Ezio Paolo Reggia. E da lì, da quel maggio del 2007, per Giovan Battista Mazzucchelli (nella foto) è stato un crescendo. Lui che prima di approdare in Cattolica ha coordinato progetti di integrazione e sviluppo, quali la fusione tra le società Latina, Ausonia e Renana e tra il gruppo Latina e La Previdente Assicurazioni. Lui che ha assunto responsabilità di vertice in società operative del gruppo Fondiaria, di Winterthur Assicurazioni (direttore assicurativo) e di Sasa Assicurazioni (direttore generale), nella quale, nel marzo del 2003, ha assunto la carica di amministratore delegato.
Nel settembre 2004 ha inoltre ricoperto l’incarico di direttore generale di Milano Assicurazioni.
Poi, la svolta, l’approdo a Verona, con il ruolo di direttore generale della società capogruppo. Dal 28 giugno 2008 ha assunto l’incarico di amministratore delegato e di consigliere nelle società che fanno parte del gruppo Cattolica. Questo pomeriggio il commiato.
«Lascio dopo dieci anni la responsabilità di amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni nella consapevolezza di aver portato a compimento con pieno successo un impegnativo programma manageriale che ha rafforzato e consolidato il posizionamento del Gruppo nel mercato assicurativo italiano e creato le condizioni per una fase ulteriore di crescita». Queste le sue parole riportate nella nota di Cattolica. «In un mercato sempre più selettivo, con un management di prim’ordine, un personale altamente qualificato e un sistema distributivo incentrato su una rete agenziale efficiente ed affidabile, il Gruppo Cattolica ha potuto raggiungere livelli di competitività che consentono di guardare con grande fiducia al suo futuro. Desidero esprimere a tutto il personale dipendente e ai collaboratori del Gruppo la mia gratitudine e rivolgere il mio personale ringraziamento per l’impegno, la qualità professionale e la dedizione profusi in questi anni di lavoro comune».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA