lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

QUALI SFIDE PER IL FUTURO DELL’AVVOCATURA? SE NE PARLA A ROMA

Il prossimo 5 maggio è in programma un convegno che accenderà un faro sulla gestione dei rischi, la responsabilità civile e l’assicurazione obbligatoria.
 

tutela legaleOrganizzazione, gestione dei rischi, responsabilità civile e assicurazione obbligatoria: una sfida per il futuro dell’Avvocatura. È il titolo di un convegno organizzato da Asla (Associazione degli studi legali associati) e Insurance Skills Jam, il Convivio assicurativo, in programma venerdì prossimo 5 maggio a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi, in via Frescobaldi 5 (dalle ore 9 alle 18).

L’obbligo assicurativo per la professione forense, stabilito per legge nell’agosto del 2013, a seguito della pubblicazione del  decreto ministeriale del 22 settembre scorso, che fissa condizioni e massimali di polizza, è divenuto operativo ed entrerà in vigore il prossimo 11 ottobre. In questo convegno, si legge nella nota di presentazione, verranno affrontate le problematiche relative all’esercizio dell’attività da parte degli studi “strutturati”, le novità introdotte dalla riforma professionale forense e dai successivi interventi che incidono nello svolgimento della professione, la rilevanza positiva dell’organizzazione sulla diminuzione dei rischi e sulle forme attuali e future di copertura assicurativa.

Nel corso dell’evento verrà presentata la seconda edizione della pubblicazione sulla Rc nell’esercizio della professione forense, a cura del gruppo di studio “Litigation in ambito assicurativo” di Asla.

È prevista anche una tavola rotonda dal titolo “La gestione assicurativa dei rischi: le previsioni del decreto ministeriale e le risposte del mercato assicurativo. Le esperienze europee”, nella quale esponenti del mercato assicurativo si confronteranno sulle possibili forme di copertura e sui criteri più adeguati «per una corretta valutazione e gestione dei rischi in una professione legale in rapida evoluzione». Per vedere il programma completo dell’evento clicca QUI.

Per maggiori informazioni sul convegno si può contattare l’organizzazione all’indirizzo mail posta@convegnorcavvocati.it. Sarà possibile seguire la giornata di lavori in diretta streaming sui siti Legal Community, Acef e Il Sole 24 Ore. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA