sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LA CRISI DELLE AGENZIE? «RESTA ACUTA ANCHE SE IN VIA DI STABILIZZAZIONE»

Secondo l’indagine condotta da Innovation Team un’agenzia media italiana può contare (dato 2015) su una redditività di poco più di 70.000 euro, in linea con gli anni precedenti. E mentre i costi sembrano maggiormente sotto controllo è sui ricavi che si gioca la sfida più difficile per le agenzie.

 

Tabella agenzie - Ricavi Costi RedditivitaLa crisi di redditività delle agenzie di assicurazione? Resta acuta anche se in via di stabilizzazione. È quanto evidenzia Innovation Team alla luce dei risultati dell’ultima edizione (2016) dell’indagine Il cambiamento dell’intermediazione assicurativa e il punto di vista degli agenti a cura della stessa società di consulenza. L’indagine è stata effettuata da giugno a ottobre dell’anno scorso con la collaborazione dei Gruppi aziendali agenti.

Dopo aver analizzato i numeri sul plurimandato e sulle collaborazioni fra intermediari, tuttointermediari.it fa riferimento ai numeri relativi alla redditività delle agenzie.

Dal punto di vista degli economics di agenzia, sottolineano Fabio Orsi e Daniele Cirelli di Innovation Team, permangono certamente «forti criticità, anche se i dati sono in via di stabilizzazione. Le riorganizzazioni e la maggiore attenzione lato costi hanno prodotto risultati di redditività che, per quanto molto distanti dai livelli del 2007-2008, sembrano indicare una sostanziale tenuta del sistema».

Secondo le stime Innovation Team, come si può vedere dal grafico a corredo di questo articolo, l’agenzia media italiana conta nel 2015 su una redditività pari a poco più di 70.000 euro, in linea con gli anni precedenti. E mentre i costi, come riportato in precedenza, sembrano negli ultimi anni maggiormente sotto controllo anche se difficili da comprimere, è sullo sviluppo dei ricavi che, secondo Innovation Team, si gioca la sfida più difficile per le agenzie, in un contesto dove la raccolta auto si contrae e i rami elementari stentano a decollare.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA