giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SIVORI: «BASTA DIVISIONI FRA SNA E ANAPA. FIRMIAMO UN ARMISTIZIO E NE BENEFICEREMO TUTTI»

Lo spunto è il percorso che porta al recepimento della nuova Idd, che secondo il vice presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia va affrontato in modo unitario, vista la delicatezza del tema. «È l’ultimo tentativo per la riunificazione. Proviamoci», ha detto giovedì scorso durante il quinto Forum dei gruppi agenti organizzato da Anapa.  

Sivori EnzoIl percorso che porterà al recepimento della nuova direttiva europea sulla distribuzione (Idd, Insurance distribution directive) è troppo importante per il futuro dell’intermediazione assicurativa. Per questo è opportuno che le due principali associazioni di categoria rappresentative degli agenti uniscano le forze per affrontare il tema in modo unito e compatto. È questo il senso del discorso pronunciato da Enzo Sivori (nella foto), vice presidente di Anapa, coordinatore dei gruppi aziendali agenti sempre all’interno di Anapa e presidente dell’Associazione Agenti UnipolSai (Aau) nel corso del quinto Forum dei Gruppi aziendali agenti organizzato da Anapa Rete ImpresAgenzia e che si è svolto giovedì scorso a Milano.

Sivori ha chiesto pubblicamente e a gran voce un «armistizio» fra il Sindacato nazionale agenti e Anapa Rete ImpresAgenzia. «Non ha senso essere ancora separati e farci le battaglie in un momento in cui ai sindacati/associazioni di categoria degli agenti è richiesta un’autorevolezza», ha affermato. «Perché questo va a nocumento di tutti i nostri iscritti, da una parte e dall’altra. Sono convinto che se riusciremo a far questo ne beneficerà tutta la categoria e avremo tutti un futuro migliore. Se non lo facciamo adesso questo percorso di unificazione rimarremo per sempre divisi. Penso sia un ultimo tentativo, in vista anche del prossimo congresso dello Sna (che si terrà ad aprile in Sardegna, ndr), che come rappresentanti degli agenti va fatto».

LA NUOVA IDD? PORTERA’ A UNA RIVOLUZIONE – «La nuova Idd cambierà definitivamente il modo di fare assicurazione e modificherà profondamente le strutture agenziali», ha detto Sivori. «Aumenteranno le responsabilità e quello che si richiede è una maggiore professionalizzazione delle stritture distributive. Dobbiamo fare in modo che la novità si trasformi in una opportunità. Come? Facendo quel percorso che ci ripetiamo da anni: facendo evolvere il ruolo degli agenti e accrescendo la loro autonomia rispetto al rapporto che li lega con la compagnia o le compagnie». Un ruolo fondamentale deve essere svolto dai gruppi aziendali agenti: «Dovranno diventare strutture pronte a supportare gli agenti nella ricerca di quella nuova professionalità di cui parlavo in precedenza». Sivori, sempre a proposito della nuova normativa, ha sottolineato anche come alcune figure previste dall’accordo nazionale impresa agenti siano destinate a diventare «obsolete». Anche per questo i rappresentanti degli agenti dovranno fare una «profonda riflessione».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA