Siglata una ipotesi di intesa fra la capogruppo Reale Mutua e le rappresentanze sindacali aziendali. La riorganizzazione sarà realizzata fra aprile 2017 e dicembre 2018.
Lo scorso 23 febbraio è stata siglata l’ipotesi di accordo riguardante la riorganizzazione della direzione sinistri di Reale Group. È quanto annunciato dalle rappresentanze sindacali aziendali Fisac Cgil, First Cisl, Fna, Snfia e Uilca di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni.
Si è conclusa così la procedura ex art.15 Ccnl avviata da Reale Group con lettera del 26 gennaio scorso. La capogruppo Reale Mutua aveva deliberato un progetto di revisione organizzativa e di ottimizzazione della direzione sinistri, con l’obiettivo di «fornire un migliore servizio liquidativo ai soci e clienti delle compagnie del gruppo». A fine gennaio scorso aveva avviato la procedura di confronto sindacale.
Il progetto (che sarà realizzato tra aprile 2017 e dicembre 2018) prevede di centralizzare, presso la già costituita unità denominata Polo Amministrativo, la maggior parte delle attività amministrative relative alla gestione dei sinistri delle strutture facenti capo alla rete liquidativa e alla direzione sinistri di massa.
Le Rsa hanno ritenuto i contenuti dell’intesa «più che soddisfacenti in quanto accolgono le richieste da avanzate nel corso della trattativa e tutelano i lavoratori». In particolare, con l’ingresso nel polo amministrativo, verrà «garantito il quarto livello professionale a tutto il personale», saranno «mantenute all’interno del Gruppo le attività svolte dal polo amministrativo, in modo da non esternalizzare attività» e «sia le eventuali richieste di trasferimento della sede di lavoro, sia l’eventuale passaggio a liquidatore, saranno possibili solo con il consenso dell’interessato».
Nessuna disponibilità, invece, da parte della direzione del gruppo, «a sottoscrivere un impegno di non chiusura di ulteriori centri di liquidazione oltre la data già concordata del dicembre 2017». Nelle prossime settimane si terranno le assemblee per l’illustrazione e l’approvazione dell’ipotesi di accordo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA