Lo organizza Asseprim il prossimo 22 febbraio a Milano. Ecco i temi che saranno trattati.
Asseprim (Federazione servizi professionali per le imprese) ha organizzato per il prossimo 22 febbraio un workshop sul tema Legge di Bilancio: guida alle principali implicazioni delle varie novità fiscali. L’evento si terrà presso la sede milanese di Confcommercio, in corso Venezia 47 a Milano (nella foto).
Asseprim organizza questo appuntamento in collaborazione con l’azienda associata Interconsulting, e si pone l’obiettivo di «affrontare in maniera pragmatica le novità che hanno interessato molteplici comparti e aree di interesse nell’ambito della finanza pubblica e della fiscalità d’impresa. Il workshop interattivo spiegherà le implicazioni della varie novità fiscali previste per il 2017».
Il programma prevede l’introduzione (ore 9,15) di Umberto Bellini, presidente di Asseprim e gli interventi a seguire di Maurizio Bottoni, dottore commercialista e socio di Interconsulting Studio Associato, Stefano Lecchi, dottore commercialista e associato Interconsulting Studio Associato e Norberto Villa, tributarista, pubblicista, esperto di Italia Oggi e collaboratore Interconsulting Studio Associato.
I principali argomenti oggetto di discussione saranno l’Iva (introduzione spesometro “trimestrale”, le nuove modalità di utilizzo delle dichiarazioni d’intento, l’invio trimestrale liquidazioni Iva, esportazioni e regime forfetario, comunicazione acquisti da San Marino, adempimenti Iva soppressi, termini di presentazione dichiarazione Iva annuale, rimborso credito Iva superiore a 30.000 euro, note di variazione procedure concorsuali, esecutive individuali), le imposte dirette (nuova imposta sul reddito d’impresa, contabilità semplificata per “cassa”, proroga Maxi-Ammortamenti e Sabatini “ter”, introduzione Iper-Ammortamento, proroga credito d’imposta per ricerca e sviluppo, riapertura affrancamento terreni e partecipazioni, riapertura rivalutazioni beni d’impresa, assegnazione, cessione agevolata, trasformazione in società semplice, estromissione immobile ditta individuale, trattamento fiscale trasferte e trasferisti, deducibilità canoni di noleggio a lungo termine, riduzione agevolazione Ace, nuovi termini versamenti delle imposte, scomputo ritenute d’acconto, prestazioni di viaggio e di trasporto sostenute dal committente a favore del professionista) e l’accertamento e riscossione (versamenti con mod. F24, prelevamenti bancari degli imprenditori, termini presentazione dichiarazioni integrative, cumulabilità sospensione feriale e accertamento con adesione, notifica atti (avvisi e cartelle) tramite Pec, sospensione feriale termini notifiche e versamenti, abolizione studi di settore, definizione agevolata ruoli). La chiusura dei lavori è prevista per le ore 13. Per iscrizioni CLICCA QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA