sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SCATTA OGGI IL ROADSHOW 2017 DI UNIPOLSAI, MA FRA I GRUPPI AGENTI C’E’ MALUMORE

L’insoddisfazione, evidenziata attraverso una nota congiunta, è legata al fatto che ancora molte questioni restano aperte, a cominciare dal nuovo Patto UnipolSai. Ma anche…

 

UnipolSaiScatta oggi (da Napoli) il roadshow 2017 di UnipolSai, che prevede 12 tappe fino al prossimo 8 marzo. Una serie di incontri attraverso i quali la compagnia presenterà agli agenti quanto fatto in questi ultimi mesi e anche le azioni e gli obiettivi futuri. Alla vigilia, però, i gruppi aziendali agenti di UnipolSai hanno voluto evidenziare un sentimento di delusione per quanto ancora non è stato fatto.

In una nota congiunta, infatti, Francesco Bovio (presidente di Milano assicurazioni gruppo agenti professionisti, Magap), Fabrizio Chiodini (Intermediari UnipolSai Associati), Vittorio Giovetti (Gruppo agenti La Fondiaria), Jean François Mossino (Gruppo agenti Sai), Nicola Picaro (Gruppo agenti associati UnipolSai), Fabrizio Rossi (Gruppo agenti Liguria) ed Enzo Sivori (Associazione agenti UnipolSai), hanno evidenziato che «buona parte di quanto viene presentato è frutto di un confronto costruttivo e di un lavoro sinergico che l’azienda e le rappresentanze hanno portato avanti, a livello politico nel confronto con le presidenze (anche sul piano industriale) e a livello tecnico nelle varie commissioni», ma che «malgrado le buone intenzioni e l’impegno delle parti,  i risultati non possono al momento considerarsi definitivi, visto che taluni determinanti accordi debbono ancora essere affrontati (“multicanalità integrata”) e su altri le posizioni sono ancora molto distanti: è il caso del “nuovo Patto”, oltre a quanto inerente alla “competitività e sostenibilità del business dell’impresa agenzia».

Ma ci sono altre questioni ancora aperte: il “Progetto di vendita in mobilità” («non si è al momento raggiunto un accordo politico», scrivono le rappresentanze agenziali), la migrazione del prodotto auto («così come tecnicamente prospettata nell’ultimo incontro di commissione non può essere accettata, nell’interesse sistemico»), l’Accordo Dati” («deve ancora essere perfezionato e sottoscritto»).

I gruppi agenti hanno precisato che «è importante ritenere che in questo momento nessuna intesa stabile è stata raggiunta. Nemmeno per gli istituti economici scaduti al 31 dicembre 2016. Anche sul piano della relazione si ritiene indispensabile evitare gravi errori, quale quello commesso con il rilascio del “front end auto” senza aver ottemperato a un ulteriore confronto con la commissione tecnica».

Gruppi agenti UnipolSai - loghiPoi hanno ricordato che il Patto UnipolSai «esclude per principio l’ipotesi che la compagnia possa seguire strade autonome senza la necessaria condivisione con le rappresentanze agenziali, sia in relazione alla parte strategica che a quella operativa», auspicando un approccio e un atteggiamento «più coerente da talune direzioni dell’azienda».

I gruppi agenti informeranno gli associati nel momento in cui i nuovi progetti promossi dalla compagnia saranno «totalmente condivisi». Infine concludono la nota così: «La situazione di crescente difficoltà e insoddisfazione delle agenzie non consente dilazioni; al contrario sono necessari immediati e tangibili riscontri che infondano fiducia e desiderio di continuare a investire in un progetto che si possa definire veramente condiviso».

LE 12 TAPPE DEL ROADSHOW – Si parte, come detto, da Napoli (appuntamento nel pomeriggio di oggi presso il centro congressi Città della Scienza), a cui prenderanno parte gli agenti della Campania, della Calabria nord e della Basilicata.

Poi si proseguirà il 31 gennaio a Bari (The Nicolaus Hotel Bari) per gli agenti della Puglia, il 2 febbraio a San Benedetto del Tronto (Palariviera) per Marche, Abruzzo, Umbria e Molise, il 6 febbraio a Roma (Rome Marriott Park Hotel) per il Lazio, il 10 febbraio a Firenze (Conference Florentia Hotel) per la Toscana, il 13 febbraio a Milano (Atahotel Expo Fiera) per la Lombardia, il 16 febbraio a Vicenza (Vicenza convention Centre) per Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, il 20 febbraio a Bologna (centro congressi Villa Cicogna) per Emilia Romagna e Assicoop, il 23 febbraio a Torino (Teatro della Concordia) per Piemonte e Valle d’Aosta), il 27 febbraio a Genova (centro congressi Porto Antico) per la Liguria, il 2 marzo a Catania (Grand Hotel Villa Itria) per Sicilia e Calabria sud, l’8 marzo a Cagliari (T-Hotel) per la Sardegna.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA