La compagnia commercializza fino al prossimo 3 marzo la polizza multiramo Tetris per Dynamo Camp. E si impegna a versare a favore dell’associazione lo 0,30% del totale dei premi raccolti.
Dallo scorso 16 gennaio e fino al prossimo 3 marzo, Italiana Assicurazioni (compagnia di Reale Group) sta commercializzando Tetris per Dynamo Camp, il nuovo prodotto vita multiramo che, oltre a rappresentare una soluzione di investimento da proporre sul mercato, supporterà l’Associazione Dynamo Camp.
Dynamo Camp è stata inaugurata nell’estate 2007 ed è l’unica struttura italiana di terapia ricreativa (foto sotto) pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia, per attività ludiche e sportive e un’esperienza di svago, divertimento, relazione e socialità in un ambiente naturale e protetto. Dynamo Camp è infatti un camp concepito per bambini affetti da patologie gravi e croniche principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete.
La compagnia, in sostanza, si impegna a versare a favore di Dynamo Camp, a titolo di liberalità, un importo pari allo 0,30% del totale dei premi raccolti.
Tetris per Dynamo Camp propone in un unico prodotto sia una gestione separata (ramo I), sia fondi unit‐linked (ramo III). Oltre alla gestione separata Obiettivo Capitale è possibile infatti investire su 5 differenti linee con profilo di rischio/rendimento decrescente, gestite da Banca Reale: si tratta di Italiana azionaria indici, Italiana linea bilanciata aggressiva, Italiana linea bilanciata vivace, Italiana linea obbligazionaria e Italiana linea stabile.
Italiana Assicurazioni sostiene già l’Associazione Dynamo Camp, proponendo dal 2015 un altro prodotto, Italiana Assicurazioni per Dynamo Camp. «La somma devoluta a marzo 2016 è stata di oltre 70.000 euro e, con l’aiuto dei nostri assicurati, speriamo di fare altrettanto bene anche quest’anno», ha commentato Andrea Bertalot (nella foto in alto), direttore generale di Italiana Assicurazioni.
Tetris per Dynamo Camp ha durata vita intera ed è sottoscrivibile a partire da un premio minimo pari a 5.000 euro fino a un massimo di 300.000 euro. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA