sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

MASSIMO CONGIU E LA LOTTA CONTRO IL CANCRO RACCONTATA IN UN LIBRO

“A me non può succedere. Il viaggio di un assicuratore nel tunnel della malattia” è il titolo di una pubblicazione a cura dell’ex presidente di Unapass, attraverso la quale parla della sua esperienza diretta.
 

massimo-congiu-a-me-non-puo-succedere«È una raccolta di fotogrammi della mia vita catapultata da 30 mesi a questa parte nel tunnel della malattia oncologica; vuole essere una umile testimonianza di come sia possibile reagire al cancro perchè se non si lotta si parte già sconfitti, se non si continua a sorridere tutto intorno diventa triste e ostile. Allora si ricomincia ad apprezzare il vivere il presente, in modo intenso, e , da ciclista amatoriale quale sono, si continua a pedalare in sella a una bici nei saliscendi della malattia, con le sue salite impegnative e le sue veloci discese…nella malattia come nella vita quotidiana così come nel viaggio che mi ha portato a Santiago di Compostela». Massimo Congiu, 50 anni compiuti qualche mese fa, ha deciso di raccontare la sua esperienza in un libro dal titolo A me non può succedere. Il viaggio di un assicuratore nel tunnel della malattia, uscito lo scorso 22 dicembre.

«Non ho la presunzione di essere uno scrittore, ma una esperienza così dirompente va raccontata perchè non sia vana per sè e per altri l’averla vissuta…», dice l’ex presidente di Unapass.

Il libro, si legge nella presentazione, racconta l’esperienza vissuta dall’autore durante la sua malattia oncologica. Nei vari capitoli, Congiu racconta la malattia dai momenti di paura iniziale fino alla sua presa di coscienza: solo un approccio positivo e determinato, in aggiunta alle cure mediche, potrebbe concorrere alla guarigione. Un assicuratore professionista, nella vita reale, vede all’improvviso rincorrersi, la propria parte razionale con quella spirituale di cattolico credente. Parti che trovano entrambe sintesi nel vivere intensamente il presente. La sua parte spirituale lo porterà lungo il Cammino di Santiago di Compostela. In sella alla sua bici, nei saliscendi del paesaggio spagnolo, l’autore scopre una nuova scala di valori nella quale la famiglia, un semplice abbraccio e un gioioso sorriso rappresentano il senso più profondo del vivere il presente. È l’auspicio che lo stesso autore rivolge sia a coloro che tutti i giorni lottano contro il cancro sia a chi vive in buona salute.

È possibile acquistare il libro (136 pagine) sui siti www.youcanprint.itwww.amazon.itwww.lafeltrinelli.itwww.ibs.itwww.mondadoristore.it, sia in formato cartaceo (14,90 euro), sia in formato ebook (9,90 euro). L’intero ricavato verrà devoluto all’associazione Stare Accanto, onlus di oncologia medica del Policlinico A. Gemelli di Roma. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA