martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DUAL ITALIA FA UN BILANCIO DEL ROADSHOW 2016

Quattro tappe (Bologna, Padova, Roma e Milano) a cui hanno partecipato circa 600 intermediari partner, fra agenti e broker. Ecco le iniziative presentate dalla società.  

roadshow-dual-italia-bologna-ottobre-2016Dual Italia, agenzia di assicurazione e riassicurazione del gruppo londinese Hyperion Insurance, fa un bilancio a conclusione del suo ultimo Roadshow con gli intermediari assicurativi e di cui tuttointermediari.it aveva scritto quando si era giunti a metà percorso. Gli incontri si sono tenuti dal 19 al 27 ottobre scorsi in quattro tappe: Bologna (foto a sinistra), Padova, Roma e Milano (foto sotto). Complessivamente sono stati circa 600 gli intermediari partner (agenti e broker) che hanno partecipato agli eventi.

La società guidata dall’amministratore delegato Maurizio Ghilosso ha presentato, nel corso del roadshow, un nuovo programma di protezione, denominato Dual for Pro, ideato per proteggere lo studio del professionista, la sua attività e il suo patrimonio.

La linea comprende Dual profession (copre la Rc di liberi professionisti, associazioni professionali, studi associati e società; è una copertura “all risk & all inclusive” con retroattività illimitata e include sempre la copertura delle “circostanze”, ovvero quelle situazioni suscettibili di dare luogo a una futura richiesta di risarcimento), Dual Proffice (assicura i rischi connessi allo svolgimento delle attività tipiche di un ufficio o di uno studio professionale, come furto o rapina, danni provocati sia da eventi naturali, sempre incluso il rischio terremoto, sia dall’uomo, come atti vandalici, dolosi e terroristici; danni causati a terzi derivanti dalla conduzione dello studio e danni arrecati a dipendenti e collaboratori;la copertura è estesa, inoltre, al contenuto dell’immobile), Dual Protection (protegge il professionista in caso di infortunio subìto sia nello svolgimento delle attività professionali, sia nel tempo libero; la copertura include sempre le garanzie morte e invalidità permanente da infortunio e coma irreversibile; inoltre consente l’attivazione dell’opzione invalidità permanente da ictus e infarto), Dual Proactivity (si attiva in caso di eventi che determinano l’interruzione anticipata della carriera del professionista e la perdita permanente della capacità lavorativa specifica. La copertura include inoltre un’indennità giornaliera qualora l’invalidità fosse causata da una malattia neoplastica o oncoematologica che richieda cure chemioterapiche).

Le garanzie assicurative di Dual for Pro del prodotto Profession sono al 100% di Arch Insurance Company (Europe), mentre quelle dei prodotti Proffice, Protection, Proactivity sono al 100% di Great Lakes Reinsurance (Uk) Se.

roadshow-dual-italia-milano-ottobre-2016Ma il Roadshow 2016 è stato anche l’occasione per presentare altre iniziative e per un confronto con la rete su tanti aspetti che concorrono allo sviluppo di un effettivo rapporto di partnership. Dual, a proposito di quest’ultimo punto, ha fatto qualche esempio: «la revisione dei testi di polizza nell’ottica di offrire ancora maggior chiarezza, trasparenza e semplicità; il sistema di gestione dei sinistri, sempre più orientato ad una conclusione condivisa e tempestiva; e il focus sulle recenti sentenze riguardanti le coperture in regime di claims made, con particolare approfondimento dei temi legati alle cosiddette “circostanze” e alla retroattività».

Per quanto riguarda invece le altre iniziative sono state illustrate le caratteristiche Dual pass, la nuova piattaforma informatica on line disponibile dal 31 ottobre scorso per l’emissione delle polizze standard, la gestione dei referral, la registrazione degli incassi e l’accesso alla reportistica, e Dual App nella versione per smartphone (attualmente ottimizzata solo per il prodotto “Proffice”) che consente di effettuare un preventivo in pochi minuti, inserendo le caratteristiche dell’immobile da assicurare e le voci di copertura da attivare. L’applicazione sviluppata per il tablet, invece, permette all’intermediario di avere a portata di click non solo la quotazione in mobilità, ma anche l’intero fascicolo informativo e un programma di check-up per il risk assessment, sviluppato per diverse tipologie di professionisti. Nelle prossime settimane entrambe le applicazioni saranno implementate con tutti i prodotti dell’offerta Dual Italia. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA