venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSITECA: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

A un anno dalla quotazione sul mercato Aim di Borsa Italiana, la società registra ricavi Ebitda e utile in crescita. 

AssitecaIl consiglio di amministrazione di Assiteca, broker assicurativo italiano indipendente quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana, ha approvato il progetto di bilancio consolidato e di esercizio al 30 giugno 2016, che sarà sottoposto all’approvazione dell’assemblea degli azionisti prevista in prima convocazione il prossimo 17 novembre e in seconda convocazione il giorno successivo.

In sintesi, il bilancio consolidato proforma, che recepisce retroattivamente gli effetti dell’acquisizione del 100% della Lertora F.lli Courtman e del restante 50% di Assiteca & Co srl, ha evidenziato ricavi lordi pari a 62,8 milioni di euro (+7% rispetto al 2015), un Ebitda (utili prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e degli ammortamenti, ndr) pari a 9,1 milioni di euro (in miglioramento del 15,1%), un utile netto pari a 3,8 milioni di euro (+16,9%) e una posizione finanziaria netta di 19,8 milioni di euro (22,5 milioni al 30 giugno 2015).

I principali risultati economico-finanziari consolidati Ias/Ifrs hanno registrato ricavi lordi pari a 60,7 milioni di euro (+11,1%), un Ebitda pari a 8,7 milioni di euro (in miglioramento del 21%), un utile netto pari a 3,3 milioni di euro (+14,3%) e una posizione finanziaria netta di 17,9 milioni di euro (22,8 milioni al 30 giugno 2016). La crescita dei ricavi, si legge in una nota, «è stata accompagnata da un incremento di circa 1,5 milioni di euro dell’Ebitda che raggiunge il 17% circa dei ricavi netti (15% nel precedente esercizio) e supera il 14% dei ricavi lordi (13% nel 2015). L’efficientamento della struttura dei costi, riflesso nell’incremento della marginalità, deriva soprattutto dalle sinergie generate dalla riorganizzazione del gruppo sia attraverso la riorganizzazione del gruppo (operazioni di fusione con alcune società controllate), sia attraverso la crescita per linee esterne focalizzata su operazioni in grado di generare miglioramenti della redditività complessiva».

Assiteca si è quotata all’Aim Italia il 27 luglio del 2015 e ha portato a un aumento di capitale di 7,3 milioni di euro, a fronte di 0,8 milioni di euro sostenuti. A oggi il flottante sul mercato è pari al 12,23% del capitale.

I principali risultati economico-finanziari di Assiteca spa hanno evidenziato un 7% di crescita dei ricavi lordi, pari a 36,9 milioni di euro, il 12% di miglioramento dell’Ebitda pari a 4,9 milioni di euro, l’8% di crescita dell’utile netto, pari a 2,9 milioni di euro e 4,5 milioni di miglioramento della posizione finanziaria netta. La crescita dei ricavi è avvenuta «esclusivamente per vie interne, frutto di attività di sviluppo sul portafoglio, con un miglioramento del 7% dei ricavi lordi e del 5% di quelli netti. L’Ebitda si attesta al 13,4% dei ricavi lordi, contro il 12,8% dell’esercizio precedente».

Il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre all’assemblea questa distribuzione dell’utile: il 5% a riserva legale e la distribuzione di un dividendo pari a 0,03 euro per azione. Lo stacco della cedola è prevista per il 27 dicembre 2016, con record date il 28 dicembre e pagamento a decorrere dal 29 dicembre 2016. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA