venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL GRUPPO AZIENDALE AGENTI RSA DIVENTA GRUPPO AGENTI ITAS ASSICURAZIONI. MANNOCCI CONFERMATO PRESIDENTE

Sono le novità più importanti scaturite dall’ultimo congresso del gruppo agenti che si è tenuto alla fine della scorsa settimana a Bologna.  

Dario Mannocci 1Dario Mannocci (nella foto a sinistra) è stato confermato presidente del Gruppo aziendale agenti Rsa (Gaarsa), che cambia denominazione e diventa Gruppo agenti Itas Assicurazioni (Gaia). Sono queste le principali novità al termine del congresso (il 18esimo) della rappresentanza agenziale, riunita alla fine della settimana scorsa a Bologna. (foto sotto)

Il dibattito, secondo quanto risulta a tuttointermediari.it, è stato molto articolato e ha comunque evidenziato che, nonostante le difficoltà tipiche delle fusioni, l’esperienza degli agenti ex Rsa in Itas può considerarsi fino a oggi positiva, anche se restano tanti aspetti ancora da mettere a punto e migliorare. Il gruppo agenti ha considerato buoni i fondamentali dei rapporti e delle relazioni con la rete.

I punti sui quali si è dibattuto maggiormente sono stati quelli relativi alla redditività delle agenzie e alla parte gestionale/informatica. Nel corso del congresso, come anticipato in apertura di questo articolo, si è provveduto alla modifica del nome del gruppo (Gaarsa) in Gaia (Gruppo Agenti Itas Assicurazioni), da non confondersi con l’altra rappresentanza degli agenti storici di Itas (l’Associazione Gruppo Agenti Itas, presieduta da Massimo Binini).

congresso-gaarsa-bologna-ottobre-2016Ecco la composizione dei nuovi vertici del Gaia per il biennio 2016-2018: il confermato presidente Mannocci sarà coadiuvato dal vicepresidente Elena Faraguna, dal segretario e tesoriere Mauro Merico, e dai membri di giunta Claudio Orlandi e Massimiliano Benacquista.

I nuovi fiduciari di zona sono Michela Zanni (nord/ovest), Antonino Olivo (Lombardia), Massimo Scalzotto (nord/est), Marco Ciullini (centro/nord) e Valerio Bigioni (centro/sud).

Il collegio dei probiviri è composto da Fulvio Scacchetti, Pierluigi Carli e Stefano Canella, mentre quello dei revisori è costituito da Valeriano Macchi, Agostino Pasolini e Francesca Cantoni.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA