Per la compagnia tedesca il lancio dell’offerta modulare rappresenta una vera e propria innovazione nel mercato assicurativo.
L’offerta modulare Allianz1 è una vera e propria innovazione nel mercato assicurativo. Per questa ragione Allianz ha depositato la domanda di brevetto. A renderlo noto è stato Roberto Felici (nella foto), responsabile marketing della compagnia tedesca in Italia, per il quale «la formula di Allianz1 è simile a un abbonamento: è il cliente che identifica quanto può e vuole spendere su base mensile per proteggere se stesso e i propri cari, la propria casa e i beni di famiglia contro i rischi più gravi, quelli che possono mettere a rischio la sopravvivenza stessa del nucleo familiare. La comunicazione spiega la mission sociale di questa innovazione, che ha cambiato il modo in cui le famiglie italiane possono assicurarsi», ha affermato Felici.
Il progetto assicurativo di Allianz1 si concretizza in un unico contratto assicurativo che il cliente può configurare a seconda delle sue esigenze ed è libero di modificare in qualsiasi momento nella scelta e nel contenuto delle coperture personalizzate. La formula, simile a un abbonamento, prevede il pagamento mensile del premio e, attraverso il sistema di FastQuotazione, permette al cliente di conoscere il prezzo personalizzato.
Dallo scorso marzo è attivo il sito www.allianz1.it, dove è possibile acquisire informazioni sull’offerta Allianz1 e ricevere una quotazione economica personalizzata inserendo tre soli dati: la data di nascita, la professione e la provincia di residenza del cliente. A quel punto, se il cliente è interessato alla proposta viene indirizzato verso l’agenzia più vicina e può prendere contatto con un agente Allianz per farsi fare una proposta e sottoscrivere il contratto. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA