sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ITAS: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

La capogruppo Itas Mutua ha registrato una raccolta premi in crescita del 61,3%, con un utile al di sopra delle aspettative. Migliora anche il combined ratio.

 

sede-itasC’era attesa per conoscere i risultati del primo semestre 2016 di Itas (nella foto, la sede), il primo dopo l’acquisizione delle branch italiane di Rsa. Nei primi sei mesi la raccolta premi complessiva della capogruppo Itas Mutua è aumentata del 61,3% rispetto al 2015, toccando quota 363 milioni di euro contro i 225 milioni di euro di un anno fa. L’utile conseguito è stato pari a 5,5 milioni di euro, un obiettivo che da piano industriale avrebbe dovuto essere raggiunto a fine 2016, precisa la compagnia. Il combined ratio è migliorato, passando dal 94,5% all’89,2%, mentre il risultato tecnico del conto economico ha segnato 10,1 milioni di euro (nel 2015 era di 8 milioni di euro).

Per quanto riguarda Itas Vita, si registra una contrazione nella raccolta premi di esercizio: 179 milioni di euro contro i 252 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Il dato ha spiegato la compagnia, è comunque in linea con quello che è il piano industriale di gruppo del triennio. L’utile è stato pari a 1 milione di euro, mentre il risultato tecnico del conto economico ha segnato 1,7 milioni di euro. Il Fondo pensione aperto PensPlan Plurifonds ha raggiunto i 534 milioni di patrimonio netto (+10% rispetto al 2015).

A livello di gruppo, il patrimonio netto è di circa 384 milioni di euro (+1,7%) e l’utile netto ante imposte consolidato è risultato di 22,3 milioni di euro.

Il numero dei soci assicurati Itas sono quasi 550.000: l’obiettivo è quello di raggiungere 1 milione di soci assicurati entro il 2018. Per quanto riguarda i dati sul canale distributivo tradizionale si segnala che i broker oggi sono 251 (valgono il 10% in più del portafoglio rispetto al 2015), mentre gli agenti sono 636 distribuiti in 700 uffici sul territorio. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA