Archiviata l’operazione di unificazione con il Gruppo aziendale agenti Nationale Suisse, la rappresentanza agenziale presieduta da Pierguido Durini ha riorganizzato i ranghi.
Completata l’unificazione con l’ormai l’ex Gruppo aziendale agenti Nationale Suisse (Gaans), come riportato da tuttointermediari.it in un articolo pubblicato a maggio scorso, il Gruppo agenti Helvetia si appresta a “vivere” le prossime sfide dopo la pausa estiva. La nuova realtà, ha fatto sapere la rappresentanza agenziale presieduta dal riconfermato Pierguido Durini (nella foto), ha già avviato i lavori con la direzione della compagnia grazie alla nuova giunta eletta. Inoltre, si sono già svolte le prime riunioni del nuovo direttivo.
Vediamo come si presenta il “nuovo” Gruppo agenti Helvetia dal punto di vista della struttura organizzativa. Come già riportato al termine del congresso elettivo di maggio scorso, la nuova giunta è composta dal presidente Durini, dal vicepresidente Paolo Maglia (di estrazione Gaans) e dai componenti Marika Grassi, Giovanni Ebetelli, Pietro Ronchi (tesoriere), Angelo Sita e Andrea Gumiero (anche lui ex Gaans).
I delegati territoriali sono Rodolfo Mambrini per la zona Nord-Ovest (Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte), Andrea Maestri (Lombardia 1), Davide Ronchi (Milano città), Elena Finizio (Lombardia 2), Roberto Marini per la zona Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto), Eleonora Bassini per la zona Centro-Ovest (Toscana, Umbria e Marche), Stefano Incerti per la zona Centro Est (Emilia-Romagna) ed Eleonora Bassini per la zona Centro-Sud (restanti regioni).
Il collegio dei revisori dei conti è costituito dagli effettivi Valeriano Macchi, Silvano Chiesa e Leonardo Guazzora e dai supplenti Giorgio Segato e Adriana Quaglia. Quello dei probiviri, invece, è composto da Gianmario Invernizzi, Marco Lavagna, Sveva Panzeri e Paolo Bacca (supplente).
Ecco, infine, la composizione delle commissioni tecniche del gruppo: Rc auto (Giovanni Ebetelli, presidente, e Andrea Gumiero), vita (Elena Finizio, presidente), informatica e processi lavorativi (Andrea Maestri e Paolo Maglia, presidenti), sinistri (Pietro Ronchi, presidente), prodotti rami elementari linea persone (Marika Grassi, presidente), contratti area aziende e rami speciali (Rodolfo Mambrini, presidente), marketing (Eleonora Bassini, presidente) e formazione (Angelo Sita, presidente).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA