sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’IVASS SEGNALA UN SITO WEB FANTASMA CHE VENDE POLIZZE

Il sito internet http://sutherlandinsuranceit.com si presenta come predisposto da un broker assicurativo operante nella zona di Napoli dal 1870 con fornitura di servizi assicurativi di vario tipo, ma con la denominazione Sutherland non risulta alcun intermediario iscritto al Rui.  

Home page del sito Sutherland InsuranceL’Ivass comunica che è stata segnalata la commercializzazione di polizze tramite il sito internet http://sutherlandinsuranceit.com, che si presenta come predisposto da un broker assicurativo operante nella zona di Napoli dal 1870 con fornitura di servizi assicurativi di vario tipo. (Nella foto accanto, l’home page di questo sito)

L’Ivass precisa che con la denominazione Sutherland non risulta alcun intermediario iscritto al Rui e richiama l’attenzione degli utenti e degli intermediari sulla circostanza che i siti web degli intermediari che esercitano l’attività di intermediazione tramite internet devono sempre indicare: i dati identificativi dell’intermediario; l’indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e l’indirizzo di posta elettronica; il numero e la data di iscrizione al Rui nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Ivass.

Per gli intermediari dello Spazio economico europeo abilitati a operare in Italia, il sito web deve riportare, oltre ai dati identificativi e ai recapiti sopra indicati, l’indicazione dell’eventuale sede secondaria, nonché la dichiarazione del possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia con l’indicazione dell’autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.

I siti web o i profili facebook che non contengono le informazioni sopra riportate non sono conformi alla disciplina in tema di intermediazione assicurativa ed espongono il consumatore al rischio di stipulazione di polizze contraffatte.

L’Ivass raccomanda sempre di adottare le «opportune cautele» nella sottoscrizione tramite internet di contratti assicurativi, soprattutto se di durata temporanea, verificando, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese e tramite intermediari regolarmente autorizzati allo svolgimento dell’attività assicurativa e di intermediazione assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it:  degli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse a operare in Italia (elenchi- generali ed elenco specifico per la Rc auto);  dell’elenco degli avvisi relativi a “Casi di contraffazione o società non autorizzate;- siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione”  del Rui e dell’Elenco degli intermediari- dell’Unione Europea.

I consumatori possono inoltre chiedere chiarimenti e informazioni al contact center dell’Ivass al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,30. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA