Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale rumena il provvedimento di revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nei confronti della compagnia. Avviata la procedura di liquidazione per insolvenza.
Lo scorso 14 luglio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale rumena la decisione n. 1332 del 5 luglio 2016 dell’Autorità di Vigilanza rumena (Asf) con cui è stata disposta la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nei confronti della compagnia rumena Forte Asigurari Reasigurari SA e l’avvio della procedura di liquidazione per insolvenza. È quanto segnala l’Ivass.
Sulla base della legge rumena, Asf ha chiesto l’apertura della procedura di liquidazione al Tribunale romeno, che adotta la relativa decisione in genere dopo qualche mese.
A tutela dei creditori assicurativi, sia romeni, sia di altri Stati membri dell’Unione Europea, la legge romena prevede un Fondo di garanzia degli assicurati (Fga) che interviene a risarcire i creditori entro il limite di 450.000 lei per creditore (circa 100.000 euro). Per le somme da recuperare eccedenti questo limite, è possibile rivolgersi al liquidatore che sarà nominato dal Tribunale romeno.
I creditori assicurativi italiani di Forte Asigurari Reasigurari SA (contraenti, assicurati, beneficiari e danneggiati) a partire dal 14 luglio 2016 e non oltre 90 giorni dalla data in cui la decisione del Tribunale romeno sulla procedura di liquidazione diventerà definitiva (la data sarà pubblicata sul sito di Asf www.asfromania.ro) possono rivolgere domanda al Fondo di garanzia assicurati per chiedere di essere ammessi a beneficiare della garanzia.
In particolare, possono chiedere di essere ammessi al beneficio: gli assicurati, i beneficiari e i danneggiati per indennizzi e risarcimenti sui sinistri; i contraenti delle polizze, per i premi pagati in anticipo in relazione al periodo per cui il contratto non ha avuto effetto (in questo caso per ottenere il rimborso è necessario che il contratto sia preventivamente risolto, rivolgendosi alla compagnia rumena.
In merito alla procedura da seguire, l’Ivass segnala che è possibile consultare il sito dell’Asf e del Fondo di garanzia (www.fgaromania.ro).
I soggetti interessati possono inoltre chiedere informazioni al contact center dell’Ivass al numero verde 800-486661 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,30) o al numero dell’Asf +40 800-825627 (in inglese). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA