L’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola non intende più aspettare. E critica la relazione di Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, che all’ultima assemblea annuale «ha ignorato gli agenti e le problematiche che investono la categoria».
Da una parte la «profonda delusione e amarezza» per la relazione del presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, che all’ultima assemblea dell’associazione «ha ignorato gli agenti e le problematiche che investono la categoria». Dall’altra la richiesta, proprio ad Ania, di un incontro da organizzarsi entro il prossimo mese di settembre. Altrimenti si valuterà il da farsi attraverso delle iniziative mirate.
Anapa Rete ImpresAgenzia ha fatto il punto, ieri, in una riunione del consiglio direttivo che si è tenuta a Bologna. Innanzitutto l’intervento di Farina di qualche giorno fa. Come ha pubblicato tuttointermediari.it, in realtà il presidente dell’Ania ha fatto riferimento agli agenti («la rete distributiva tradizionale? Continuerà a essere un valore grandissimo per le compagnie», ha detto) ma non ci sono stati altri riferimenti “politici” come avrebbe voluto Anapa Rete ImpresAgenzia.
«Nell’unico passaggio nel quale è stato valorizzato statisticamente l’apporto degli agenti ai risultati delle imprese, il 78,6% dell’intermediato complessivo nei rami danni, non è stata sottolineata la peculiarità del canale agenziale, capace di relazionarsi professionalmente con i clienti e di costituire l’elemento fondante della loro fidelizzazione», ha affermato Vincenzo Cirasola (nella foto), presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia. «Nessun accenno nemmeno polemico sulla vicenda del Fpa che pure riguarda anche l’Ania, nessuna menzione sulla necessità di darsi norme condivise e rivisitare l’Accordo Nazionale Imprese Agenti, ormai scaduto da 9 anni, né alcun riferimento alla norma in tema di abolizione del tacito rinnovo nei rami danni e alle sue conseguenze in termini di tutela del consumatore», ha sottolineato Cirasola.
Anapa Rete ImpresAgenzia, attraverso una nota, ha rimarcato l’indisponibilità dell’Associazione fra le imprese assicuratrici: «Pur più volte sollecitata da Anapa rete ImpresAgenzia, la presidenza Ania ha finora evitato gli incontri richiesti per affrontare i grandi temi che preoccupano la categoria», si legge nel comunicato.
Al termine del direttivo nazionale di Bologna, Anapa Rete ImpresAgenzia, unitamente ai gruppi agenti aderenti, ha deliberato di «attendere la fissazione del primo incontro per la ripresa della negoziazione degli accordi nazionali entro settembre, in mancanza del quale valuterà le iniziative e le azioni da intraprendere a tutela della categoria».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA