sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SOLVENCY 2, CULTURA DEL RISCHIO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E UNO SCENARIO CHE CAMBIA: IL MONDO DELLE ASSICURAZIONI SI TRASFORMA

Giovedì scorso, a Milano, si è svolto un convegno organizzato da Editrice Le Fonti che ha avuto l’obiettivo di fare il punto sulle principali sfide dei player del settore assicurativo: compagnie, agenti e broker. Ma anche attuari e risk manager…
 

Convegno Assicurazioni - Le Fonti giugno 2016 1Il titolo del convegno era Governance e cultura del rischio: le grandi sfide di Solvency 2 per le imprese di assicurazione, ma si è parlato anche di distribuzione e di intermediazione assicurativa. L’evento, organizzato da Editrice Le Fonti, si è tenuto giovedì scorso 23 giugno presso Palazzo Mezzanotte a Milano.

Dopo il saluto di benvenuto di Guido Giommi, presidente di Editrice Le Fonti e l’introduzione di Angela Maria Scullica, direttore responsabile dei mensili italiani Le Fonti World Excellence e Legal, hanno preso la parola Dario Focarelli, direttore generale Ania e Paolo Garonna, segretario generale di Febaf, che hanno fatto il punto della situazione relativamente al mercato assicurativo ed europeo, facendo riferimento anche ai nuovi modelli di governo, alla diffusione della cultura del rischio a tutti i livelli dell’impresa, al sistema delle normative europee, all’innovazione finanziaria, organizzativa e commerciale. (Nella foto, il momento dell’intervento di Focarelli)

Fabrizio Fornezza, presidente di Eumetra Monterosa, ha presentato una indagine su Le Assicurazioni: ruolo sociale, relazione con il mercato e innovazione, mentre Dario Zuppi e Filippo Mastropietro, entrambi partner di EY Italia hanno affrontato il tema Disruptive innovations: il mondo assicurativo è pronto?, toccando anche alcuni aspetti relativi al futuro del mondo dell’intermediazione assicurativa, delineando un quadro dei principali trends e delle sfide.

Il convegrubinio è proseguito con una tavola rotonda moderata da Angela Maria Scullica, a cui hanno preso parte Fabio Carniol, amministratore delegato Helvetia Vita e Chiara Assicurazioni (Gruppo Helvetia), Giampaolo Crenca, presidente del Consiglio nazionale degli attuari, Rudi Floreani, avvocato studio legale Floreani, Stefano Olocco, responsabile risk management di Reale Mutua, Paolo Rubini, vice presidente Anra, Roberto Salvi, presidente del Gruppo agenti di assicurazione Toro (Gaat) e Luigi Viganotti, presidente di Acb Broker.

Nei prossimi giorni tuttointermediari.it riporterà i passaggi più rilevanti emersi nel corso dei lavori, con particolare riferimento alla mondo della intermediazione assicurativa legata ad agenti e broker.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA