sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ISCRIZIONE NEL RUI: FRA MENO DI TRE SETTIMANE SCATTA LA PROVA DI IDONEITA’ – SESSIONE 2015

I candidati sono convocati il prossimo 13 luglio presso la Nuova Fiera di Roma.
 

Fiera di Roma 1 - esame IvassAncora tre settimane e poi via libera alla prova di idoneità – sessione 2015 per l’iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi, indetta con provvedimento Ivass n. 40 del 15 dicembre 2015 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale Concorsi – n. 99 del 29 dicembre 2015.

I candidati dovranno presentarsi presso la Nuova Fiera di Roma, ingresso Nord, via Portuense 1645-1647 il prossimo 13 luglio alle ore 8,30, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. L’Ivass raccomanda la massima puntualità.

Al termine delle operazioni di identificazione dei candidati verrà dato inizio alla prova, presumibilmente dalle ore 9,30.

La prova, dal punto di vista organizzativo, è articolata su tre moduli: assicurativo (questionario costituito da 50 quesiti a risposta multipla, tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell’esame è fissato in 75 minuti), riassicurativo (20 quesiti a risposta multipla, 30 minuti) e assicurativo e riassicurativo (70 quesiti a risposta multipla, 105 minuti).

Il giorno della prova, all’atto della identificazione, i candidati dovranno sottoscrivere la dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di partecipazione già presentata on line (art. 3, comma 1, lettera B) del provvedimento Ivass n. 40 del 15 dicembre 2015). Per lo svolgimento dell’esame non è consentito l’utilizzo di testi, appunti o altri strumenti di ausilio quali, per esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici e dispositivi assimilabili. L’inosservanza di queste disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento dell’esame, fa sapere l’Ivass, comporta l’immediata esclusione del candidato dalla prova.

L’istituto in ogni caso si riserva ogni verifica in ordine all’effettivo possesso dei requisiti previsti dal bando: pertanto l’ammissione alla prova non costituisce alcuna forma di acquiescenza rispetto a quanto dichiarato nella domanda di partecipazione né di riconoscimento del possesso dei suddetti requisiti.

Cliccando QUI è possibile verificare in anteprima il proprio varco di ingresso alla Fiera di Roma, sulla base della suddivisione per cognomi dei candidati.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA