sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

FONDO PENSIONE AGENTI: LA COVIP APPROVA IL PIANO DI RIEQUILIBRIO E PROROGA DI 6 MESI IL COMMISSARIAMENTO

L’obiettivo della Commissione di vigilanza sui fondi pensione è adesso quello di modificare lo statuto e il relativo regolamento.  

Fondo pensione agentiDopo un periodo di stand-by arrivano novità dal Fondo pensione agenti. La Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione), infatti,  ha approvato con delibera del 1° giugno scorso (e notifica al Fondo lo scorso 7 giugno) il piano di riequilibrio del Fondo predisposto dall’amministrazione straordinaria, dando mandato agli organi della stessa di apportare le conseguenti necessarie modifiche allo statuto e al regolamento.

La Covip, «considerata l’eccezionalità del quadro particolarmente complesso e articolato», ha praticamente prorogato di 6 mesi la procedura di amministrazione straordinaria per consentire ai suoi organi di «portare a compimento le iniziative intraprese con particolare riguardo all’attuazione del piano di riequilibrio».

Una volta concluso l’iter formale di modifica dello statuto e del regolamento e attesi i tempi tecnici per l’aggiornamento delle procedure informatiche, «sarà fornita idonea comunicazione a ciascun pensionato e a ciascun aderente circa gli effetti dell’applicazione del piano sulle singole posizioni personali».

Entro la scadenza del mandato, il Commissario Ermanno Martinetto procederà alla convocazione dell’assemblea dei delegati per l’elezione dei componenti del consiglio di amministrazione e del collegio dei sindaci, al fine di restituire il Fondo alla gestione ordinaria.

Il piano di riequilibrio, costituito da 46 pagine, analizza tutta la questione relativa al Fondo. Le parti sociali lo stanno studiando per decidere come muoversi.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA