mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI GENERALI: AL VIA IL CONGRESSO ELETTIVO DI VENEZIA, CHE SI PREANNUNCIA ASSAI “CALDO”

Tanti i temi sul piatto: c’è non solo la sfida fra il presidente uscente Vincenzo Cirasola e il candidato Francesco Libutti, ma anche la modifica dello statuto e le questioni aperte con la mandante. E anche una ricorrenza importante: i 70 anni di vita del gruppo… 
 

Ancora poche ore e si aprirà il 32esimo congresso del Gruppo Agenti Generali, in programma dal 9 all’11 giugno a Venezia (Palazzo del Cinema, nella foto). Si tratta di un evento molto atteso non soltanto perché celebrerà i 70 anni di vita del gruppo, ma perché preannuncia una “battaglia” all’ultimo sangue fra i due candidati alla presidenza.

Da una parte Vincenzo Cirasola, presidente uscente e storico leader del Gruppo agenti Generali; dall’altra parte Francesco Libutti, che vuole portare una ventata di novità e che in queste ultime settimane ha messo in piedi una massiccia campagna elettorale attraverso l’utilizzo dei social e non solo, appoggiato dal Coordinamento Agenti Generali Italia. Una sfida nella sfida che va al di là di una questione per così dire interna: Cirasola, infatti, è anche presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia (nata da una iniziativa di una decina di presidenti di gruppo aderenti al Sindacato nazionale agenti), mentre Libutti è anche membro dell’esecutivo nazionale dello Sna. Insomma ne vedremo delle belle. Il presidente, per statuto, sarà eletto da nuovo consiglio direttivo e non dalla risultanza dei voti dell’assemblea (che comunque esprimono il sentiment della base).

L’inizio dei lavori, previsto domani 9 giugno alle ore 15,30 sarà soft, con l’intervento dei rappresentanti del Coordinamento europeo degli agenti delle Generali: Bernard Jeannot, presidente di Triangl Francia e Christian Shmidt, speaker of the Ivhv Germania.

Seguirà (ore 15,45) una tavola rotonda dal titolo Innovazione e redditività per la crescita del canale agenziale. Una ricognizione sugli agenti Generali Italia, a cui parteciperanno i presidenti dei gruppi agenti appartenenti a Generali Italia (Antonio Canu, Vincenzo Cirasola, Mariagrazia Musto, Davide Nicolao e Roberto Salvi) e i manager di Generali Italia (Stefano Gentili, chief marketing & distribution officer e Marco Sesana, amministratore delegato e direttore generale). I lavori saranno moderati da Chiara Frigerio, professore di organizzazione aziendale e segretario generale del Cetif (Centro di tecnologie informatiche e finanziarie) dell’Università Cattolica di Milano. Alle ore 18 si aprirà la parte straordinaria del congresso e già qui si prevedono le prime scaramucce. Si voteranno alcune modifiche dell’attuale statuto.

Venerdì 10 giugno spazio al congresso ordinario, con la nomina del presidente, vice presidente, segretario del congresso e della commissione scrutinio, e il saluto istituzionale di Enrico Zanetti, vice ministro dell’Economia e delle Finanze. A seguire la relazione finanziaria, morale e politica della giunta esecutiva del gruppo agenti. Nel primo pomeriggio spazio al dibattito generale e alle 17 l’intervento dei top manager della compagnia (annunciata la presenza di Philippe Donnet, group ceo di Generali).

Sabato 11 giugno proseguimento del dibattito e, nel pomeriggio, replica della giunta esecutiva e approvazione della mozione congressuale. Poi le votazioni per eleggere il nuovo consiglio direttivo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA