Secondo la compagnia del gruppo Allianz quest’anno è previsto un ulteriore miglioramento.
Le insolvenze delle aziende in Italia? Rispetto al 2015 dovrebbero diminuire dell’8%. La stima è di Euler Hermes, società del gruppo Allianz specializzata nell’assicurazione del credito commerciale.
«Il ritorno a una crescita positiva lo scorso anno, dopo 3 anni consecutivi di recessione, ha influenzato positivamente anche i fatturati e i margini delle imprese, anche se in misura limitata», spiega una nota della compagnia. «Il credit crunch ha allentato la presa e di conseguenza anche i termini di pagamento hanno intrapreso un trend di miglioramento sebbene ci sia molto da fare per avvicinarsi ai dettami della Unione Europea».
I giorni di incasso per un credito rimangono alti anche se sono scesi nel corso degli anni precedenti (93 giorni nel 2016 pari a -2 giorni rispetto al 2015, meglio che nel 2013 quando ci volevano 103 giorni).
Già nel 2015 le insolvenze aziendali avevano registrato un calo del 6%. Per il 2016 è previsto un ulteriore -8% con 13.500 casi, «che posizionerà l’Italia tra i Paesi che registreranno i miglioramenti più significativi non solo a livello europeo, ma anche mondiale», evidenzia Euler Hermes. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA