Nel 2014 aveva superato il miliardo. In crescita l’utile nel ramo vita. Norbert Rollinger nominato presidente di Assimoco.
Le assemblee degli azionisti di Assimoco, gruppo assicurativo del Movimento Cooperativo Italiano hanno approvato i risultati di bilancio 2015, che hanno evidenziato una raccolta totale dei premi danni e vita pari a 740 milioni di euro (1,011 miliardi di euro a fine 2014). Le attività finanziarie gestite al 31 dicembre 2015 ammontano a 2,97 miliardi di euro.
L’utile del ramo danni è stato pari a 11,66 milioni di euro (12,03 milioni di euro a fine 2014), mentre quello del ramo vita ha segnato 6,95 milioni di euro (5,49 milioni di euro a fine 2014).
Per Ruggero Frecchiami (nella foto), direttore generale del Gruppo Assimoco, si tratta di «dati confortanti che dimostrano l’efficacia della strategia impostata e confermano, ancora una volta, il ruolo centrale del Gruppo Assimoco nel mondo della cooperazione e l’importanza della condivisione di valori come la fiducia, sia verso i partner intermediari, sia verso i clienti finali».
Intanto c’è da registrare una nomina per quanto riguarda i vertici. Norbert Rollinger, già consigliere delle società del Gruppo Assimoco, ha assunto l’incarico di presidente di Assimoco e vice-presidente di Finassimoco e Assimoco Vita. Rollinger, 52 anni, è subentrato ad Hans-Christian Marschler che ha concluso il suo mandato alla presidenza di Assimoco per aver raggiunto i requisiti di quiescenza. Dall’1 gennaio 2017 Rollinger assumerà il ruolo di presidente del consiglio di gestione di R+V, gruppo assicurativo tedesco e azionista di riferimento del Gruppo Assimoco.
Il gruppo Assimoco può contare oggi su diversi partner intermediari e in particolare su 358 Banche di credito cooperativo e Casse rurali, 14 agenzie di riferimento territoriale e 92 agenzie tradizionali e di cooperazione. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA