Dopo il caso GoinSardinia, l’associazione federativa propone di adottare la stessa modalità riservata ai vettori.
«Ogni biglietto staccato deve essere assicurato dal rischio di mancata erogazione del servizio, alla stregua dei vettori, i quali fanno ricadere sui clienti i casi di mancata partenza, malattia e indisponibilità del passeggero, pur avendo stipulato apposite assicurazioni (a spese e a insaputa del consumatore)».
La proposta è di Konsumer Italia, associazione federativa per la tutela dei consumatori e dell’ambiente, presieduta da Fabrizio Premuti (foto a lato). Il riferimento è al caso GoinSardinia, che ha sospeso le corse tra Olbia e Livorno a causa di contenziosi tra l’armatore greco e la compagnia che ha noleggiato la nave.
Alle migliaia di persone rimaste a terra, Konsumer Italia consiglia di «verificare l’eventuale presenza di coperture assicurative da poter utilizzare per il rimborso di biglietti acquistati con GoinSardinia, oltre a conservare nota di ogni spesa sostenuta a causa del mancato servizio del vettore». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











