domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LE LISTE PER IL NUOVO CDA DI GENERALI. OBIETTIVO? ASSICURARE LA CONTINUITA’

Domani è in programma a Trieste l’assemblea dei soci che determinerà il nuovo board per il triennio 2016-2018.

 

Generali Trieste sedeSono due le liste dei candidati per la nomina dei componenti del consiglio di amministrazione di Assicurazioni Generali per il triennio 2016-2018.

L’appuntamento elettivo è per domani a partire dalle ore 9, in occasione dell’assemblea dei soci in programma in terza e ultima convocazione presso i locali del palazzo congressi della Stazione marittima di Trieste (Molo Bersaglieri 3). Ma chi sono i pretendenti alla poltrona di consigliere di amministrazione di Assicurazioni Generali?

In corsa c’è la lista presentata da Mediobanca, azionista della compagnia con azioni pari al 13,24% del capitale sociale. È composta da Gabriele Galateri di Genola (69 anni), Francesco Gaetano Caltagirone (73), Clemente Rebecchini (52), Philippe Donnet (56), Lorenzo Pellicioli (64), Ornella Barra (63), Alberta Figari (52), Sabrina Pucci (49), Romolo Bardin (38), Paolo Di Benedetto (69), Diva Moriani (48), Chiara Della Penna (41) e Maurizio Dattilo (53). La lista assicura una continuità di presenze, dal momento che vede confermata una larga maggioranza (oltre il 70%) degli amministratori uscenti.

L’altra lista è stata presentata da Assogestioni e precisamente da Aberdeen Asset Management Plc, Aletti Gestielle sgr, Anima sgr, Apg Asset Management S.V., Arca sgr, Ersel Asset Management sgr, Eurizon Capital sgr, Eurizon Capital SA, Fideuram Investimenti sgr, Fideuram Asset Management (Ireland), Interfund Sicav, Legal & General Investment Management Limited – Legal & General Assurance (Pensions Management) Limited, Mediolanum Gestione Fondi SgrpA, Mediolanum International Funds Limited  – Challenge Funds – Challenge Italian Equity, Pioneer Asset Management SA, Pioneer Investment Management SgrpA e Ubi Pramerica sgr. Questi azionisti detengono complessivamente una percentuale pari all’1,692% del capitale sociale. Ecco i nomi indicati nella lista: Roberto Perotti (55), Paola Sapienza (51) e Cesare Calari (62).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA