L’evento organizzato dall’Associazione nazionale dei risk manager e responsabili assicurazioni aziendali si terrà presso il Centro congressi Fondazione Cariplo a Milano. In mattinata l’assemblea, poi nel pomeriggio spazio al tradizionale convegno, che parlerà di…
Giovedì prossimo 7 aprile è in programma l’assemblea generale dei soci dell’Anra, l’Associazione nazionale dei risk manager e responsabili assicurazioni aziendali. L’evento, che si svolgerà presso il Centro congressi Fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8, si suddivide in due parti.
Nella prima, che inizierà alle ore 10, è in programma l’assemblea dei soci vera e propria. Nella seconda parte (dalle ore 14 alle ore 18) è previsto il tradizionale convegno dell’associazione, aperto sia ai soci, sia all’esterno.
Nel dettaglio, l’appuntamento pomeridiano vedrà l’intervento di apertura di Alessandro De Felice (nella foto), presidente dell’Anra, che darà poi la parola a Carlo Altomonte, professore associato di Economia dell’Integrazione Europea presso l’Università Bocconi, il quale affronterà il tema Brexit: scenari e rischi, conseguenze e prospettive della possibile uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
Successivamente ci sarà un focus sull’approccio al rischio nell’ottica delle neuroscienze cognitive: parleranno Alberto Monti, professore ordinario di Diritto comparato presso l’Iuss di Pavia e presidente Cts Anra (affronterà il tema Euristiche, bias e regole di governo del mercato assicurativo) e Nicola Canessa, professore associato di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso l’Iuss di Pavia (Rischio, decisioni ed emozioni: il contributo della Neuroeconomia).
A seguire ci sarà una tavola rotonda dal titolo L’underwriter e la percezione del rischio, a cui parteciperanno Aldo Bertelle, responsabile inquinamento di Aig Europe, Daniele Ortelli, responsabile loss prevention di Generali Global Corporate & Commercial Italy e Orazio Rossi, country manager di Chubb Italy. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA