Nel 2013 l’Ivass è dovuta intervenire su alcune imprese a seguito di molte segnalazioni pervenute dai consumatori.
Nel corso del 2013 alcune compagnie si sono rifiutate «a considerare risolte le garanzie abbinate al contratto Rc auto alla naturale scadenza contratto». È quanto ha evidenziato l’Ivass sulla base delle segnalazioni fatte pervenire da «molti consumatori».
Si è trattato, ha spiegato l’istituto di vigilanza, di una «problematica oggetto di ricorrenti lamentele», quella della sorte delle garanzie abbinate al contratto di Responsabilità civile auto (infortuni del conducente, furto e incendio del veicolo), a seguito della eliminazione del tacito rinnovo nei contratti Rc auto.
In questo caso, l’Ivass è intervenuto “alla radice”, sulle singole imprese. In particolare, le compagnie «sono state sollecitate ad adottare una policy maggiormente orientata al consumatore e a tener conto delle legittime richieste degli assicurati, i quali ritenevano di non dover inviare disdetta separata per il contratto abbinato». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











